Ricette
Zuppa d’orzo e borlotti
Una calda zuppa a base di orzo, fagioli borlotti e zucca è quello che ci vuole per ritemprare il corpo e lo spirito nella stagione fredda. Assolutamente da provare.
Una calda zuppa a base di orzo, fagioli borlotti e zucca è quello che ci vuole per ritemprare il corpo e lo spirito nella stagione fredda. Assolutamente da provare.
Un'ottima vellutata di spinaci, con tofu, latte di soia, pinoli e curcuma. Un concentrato di salute e bontà.
Una buona zuppa calda è quello che ci vuole per affrontare le prime giornate di freddo autunnali. Ecco la ricetta della zuppa con castagne e ceci: buonissima!
Ottima questa zuppa di farro con la zucca, la regina indiscussa delle nostre tavole autunnali. Un primo piatto che scalda e nutre in modo sano.
Colorata, allegra e versatile... portiamo la zucca sulla nostra tavola e divertiamoci a trasformarla in mille sapori diversi. Prepariamo una delicata e speziata crema di zucca da servire calda e fumante accompagnata da gustosi crostini di pane e un filo d'olio.
Impariamo a preparare la crema di broccoli, gustosissima, ottima per riscaldarsi e nutrirsi con gusto, senza trascurare la salute. Ecco la ricetta.
Lenticchie rosse, zucca e alga kombu in una zuppa cremosa da leccarsi i baffi. Con questi tre ingredienti possiamo realizzare una particolarissima ricetta, dal sapore intenso e dai colori vivaci. Un piacere per gli occhi e per il palato.
Un'ottima minestra della tradizione siciliana, a base di ceci e riso integrale. Una ricetta semplice e gustosa, assolutamente da provare.
Una gratificazione per il palato e un regalo per la nostra salute! Ecco la ricetta della zuppa a base di lenticchie e alga kombu, arricchita con tamari e foglie d'alloro.
Un'ottima zuppa nella quale protagonista assoluta è la regina dell'autunno: la zucca. Accompagnata dalla quinoa, uno pseudocereale sempre più presente nei nostri piatti. Eccovi la ricetta.
Una favolosa crema di ceci da accompagnare a croccanti fette di pane tostato. Un piacere per il palato, facile da preparare, nutriente e sana.
Una buona vellutata può essere gustata anche se non si è in inverno: fredda e a base di verdure di stagione. Ecco la ricetta vegan per una fresca vellutata di zucchine.
Anche in primavera è piacevole gustare una vellutata con verdure di stagione, che aiuta a mantenersi in forma e in salute. Questa ricetta vegan con asparagi e fave è assolutamente da provare...
Una gustosa zuppa a base di piselli, carciofi e avena, per regalarsi un pranzo o una cena nutrienti e buonissimi. Eccovi la ricetta.
Con le basse temperature è sempre un piacere portare in tavola minestroni e zuppe. Ecco un'idea per cucinare una minestra diversa dal solito con riso e cavoli al curry. La ricetta.
Ecco una vellutata con sapori e colori che ci allietano a tavola. Patate e cavolini di Bruxelles per una ricetta vegan sana e naturale, anche semplice da preparare.
Una minestra calda e profumata, golosa e gustosa. Ecco la ricetta di un'ottima vellutata con finocchi e porri. Semplice da preparare e buonissima.
Zucca, cavolo, fagioli, patate, bietole e molto altro per questa zuppa tipica della lucchesia, ricca di verdure e gusto! Eccovi la ricetta per prepararla.
Un piatto ricco di sapore e nutrimento, con fagioli, verza e carote, arricchito da un croccante crostone di pane. Ecco la ricetta per una zuppa golosa e sana, piacevolissima da gustare in questa stagione dell'anno.
Con l'autunno torna la voglia di mangiare un piatto che scaldi il corpo e l'anima, come una buona zuppa o una minestra. E con questa vellutata a base di pastinaca con blini al papavero non si corre neppure il rischio di essere banali!