Leggi anche
NaturaSì: «Quando è l’etica che traina il business»
All’Agrifestival per i 40 anni di NaturaSì si è parlato di Terra, di agricoltura, di crescita del biologico e di un raro modello aziendale che mette al centro i valori: la Steward Ownership.
Nasce il marchio del biologico italiano
Nasce il Marchio del Biologico italiano, che permette di identificare immediatamente i prodotti biologici realizzati con materie prime coltivate esclusivamente in Italia: lo annuncia FederBio.
In omaggio il videocorso per autoprodurre il miso!
Un omaggio speciale per tutti coloro che acquistano il libro I'm in fermentation sullo shop online di Terra Nuova (sia in versione cartacea che digitale): il videocorso tenuto da Marco Fortunato per autoprodurre il miso.
In cinquemila all’Agrifestival di NaturaSì
Quasi 5000 presenze, 3500 pasti biologici, circa 500 bambini che hanno partecipato ai laboratori. Sono solo alcuni numeri dei due giorni dell’Agrifestival di NaturaSì che si è tenuto all’azienda biodinamica San Michele di Cortellazzo, a Jesolo (VE) il 27 e 28 settembre.
NaturaSì: «Quando è l’etica che traina il business»
All’Agrifestival per i 40 anni di NaturaSì si è parlato di Terra, di agricoltura, di crescita del biologico e di un raro modello aziendale che mette al centro i valori: la Steward Ownership.
Nasce il marchio del biologico italiano
Nasce il Marchio del Biologico italiano, che permette di identificare immediatamente i prodotti biologici realizzati con materie prime coltivate esclusivamente in Italia: lo annuncia FederBio.
In omaggio il videocorso per autoprodurre il miso!
Un omaggio speciale per tutti coloro che acquistano il libro I'm in fermentation sullo shop online di Terra Nuova (sia in versione cartacea che digitale): il videocorso tenuto da Marco Fortunato per autoprodurre il miso.
In cinquemila all’Agrifestival di NaturaSì
Quasi 5000 presenze, 3500 pasti biologici, circa 500 bambini che hanno partecipato ai laboratori. Sono solo alcuni numeri dei due giorni dell’Agrifestival di NaturaSì che si è tenuto all’azienda biodinamica San Michele di Cortellazzo, a Jesolo (VE) il 27 e 28 settembre.