No ai botti di Capodanno
homepage h2
-
Non lasciate che i cani affrontino in solitudine le loro paure e togliete ogni oggetto contro il quale, sbattendo, potrebbero procurarsi ferite
-
evitate di lasciarli all’aperto: la paura fa compiere loro gesti imprevedibili, il primo dei quali è la fuga
-
non teneteli legati alla catena perché potrebbero strangolarsi
-
non lasciateli sul balcone perché potrebbero gettarsi nel vuoto
-
dotateli di tutti gli elementi identificativi possibili (oltre al microchip, medaglietta con un recapito)
-
se si nascondono in un luogo della casa, lasciateli tranquilli: considerano sicuro il loro rifugio
-
cercate di minimizzare l’effetto dei botti tenendo accese radio o TV
-
prestate attenzione anche agli animali in gabbia e non teneteli sui balconi
-
nei casi di animali anziani,cardiopatici e/o particolarmente sensibili allo stress dei rumori rivolgersi con anticipo al proprio veterinario di fiducia
-
se l’animale scompare presentate subito una denuncia di smarrimento