Calendario dei lavori agricoli 2013
homepage h2
In passato gli agricoltori sapevano molto bene con quale Luna seminare, conoscevano i mesi più indicati per tagliare la legna e i giorni propizi per travasare il vino.
“Punta alla luna” di Milano è la protagonista della rubrica dedicata alle librerie indipendenti sul numero di luglio-agosto della rivista Terra Nuova.
Negli ultimi tempi gli abbattimenti degli alberi hanno avuto un’accelerazione, per le cause più diverse: presunti rischi per la sicurezza, cementificazione, errori nella valutazione delle misure precauzionali per alluvioni e incendi. Una tendenza da contrastare. E i cittadini possono fare la loro parte.
Il punto vendita del biologico NaturaSì di Legnago è tra i protagonisti della rubrica Ecocircuito sul numero di luglio-agosto della rivista Terra Nuova.
La scuola della montagna nasce in Basilicata nella primavera del 2024 da un’insolita e virtuosa alleanza tra educatori, formatori, ricercatori e operatori del settore agroecologico.
“Punta alla luna” di Milano è la protagonista della rubrica dedicata alle librerie indipendenti sul numero di luglio-agosto della rivista Terra Nuova.
Negli ultimi tempi gli abbattimenti degli alberi hanno avuto un’accelerazione, per le cause più diverse: presunti rischi per la sicurezza, cementificazione, errori nella valutazione delle misure precauzionali per alluvioni e incendi. Una tendenza da contrastare. E i cittadini possono fare la loro parte.
Il punto vendita del biologico NaturaSì di Legnago è tra i protagonisti della rubrica Ecocircuito sul numero di luglio-agosto della rivista Terra Nuova.
La scuola della montagna nasce in Basilicata nella primavera del 2024 da un’insolita e virtuosa alleanza tra educatori, formatori, ricercatori e operatori del settore agroecologico.