Peacelink
homepage h2
per fermare le spese militari finalizzate alla guerra e all’acquisto dei
cacciabombardieri F-35.
Noi sottoscritti, singoli e associazioni,
guerra all’estero viola l’articolo 11 della Costituzione
Scopriamo insieme come mantenere o ripristinare il delicato equilibrio tra bisogni individuali e collettivi: è la scommessa del vivere comunitario e della facilitazione dei gruppi.
di Simona Gigliotti, antropologa e counselor professionista La Rete degli Ecovillaggi italiani è uno spazio di diffusione di nuovi saperi e pratiche condivise. Qui parliamo di metodologie e sistemi che sono stati raffinati per gestire determinate problematiche o per costituire un approccio comune rispetto a questioni centrali della vita comunitaria.
In un tempo in cui tutto sembra accelerare, l’iniziativa Passi di Quiete ci invita a rallentare. A camminare non solo nel paesaggio esterno, ma anche nel nostro mondo interiore.
Il nuovo podcast di Italia che Cambia in collaborazione con MeWe – Abitare Collaborativo. Disponibile da martedì 29 aprile.
Scopriamo insieme come mantenere o ripristinare il delicato equilibrio tra bisogni individuali e collettivi: è la scommessa del vivere comunitario e della facilitazione dei gruppi.
di Simona Gigliotti, antropologa e counselor professionista La Rete degli Ecovillaggi italiani è uno spazio di diffusione di nuovi saperi e pratiche condivise. Qui parliamo di metodologie e sistemi che sono stati raffinati per gestire determinate problematiche o per costituire un approccio comune rispetto a questioni centrali della vita comunitaria.
In un tempo in cui tutto sembra accelerare, l’iniziativa Passi di Quiete ci invita a rallentare. A camminare non solo nel paesaggio esterno, ma anche nel nostro mondo interiore.
Il nuovo podcast di Italia che Cambia in collaborazione con MeWe – Abitare Collaborativo. Disponibile da martedì 29 aprile.