Vai al contenuto della pagina

Passi di Quiete 2025: cammini tra natura, comunità e consapevolezza

homepage h2

In un tempo in cui tutto sembra accelerare, l’iniziativa Passi di Quiete ci invita a rallentare. A camminare non solo nel paesaggio esterno, ma anche nel nostro mondo interiore.

Passi di Quiete 2025: cammini tra natura, comunità e consapevolezza

In un tempo in cui tutto sembra accelerare, l’iniziativa Passi di Quiete ci invita a rallentare. A camminare non solo nel paesaggio esterno, ma anche nel nostro mondo interiore. A mettere un piede dopo l’altro con attenzione, in ascolto. Questi cammini non sono semplici escursioni: sono esperienze che uniscono natura, silenzio e vita comunitaria, in un intreccio che apre il cuore e nutre l’anima.

Organizzati da Consapevoli Assieme, un collettivo informale di facilitatori e formatori, i cammini nascono con l’intento di creare momenti di incontro autentico con se stessi, con l’altro e con realtà ispiranti come ecovillaggi, cohousing e comunità intenzionali. Ogni tappa è un’occasione per scoprire modi diversi di abitare il mondo, in equilibrio con la terra e con valori condivisi.

«Siamo giunti al terzo anno di questa avventura, che passo dopo passo si è radicata e ampliata. Dai primi cammini, in cui abbiamo incontrato quattro comunità, siamo arrivati oggi a esplorarne oltre venticinque, distribuite lungo quattro itinerari diversi – spiegano i promotori – Quasi un centinaio di persone ha già camminato con noi, contribuendo con la propria presenza alla crescita di questo progetto, che continua ad attrarre viandanti da tutta Italia e non solo, desiderosi di autenticità, semplicità e trasformazione. Il valore di queste esperienze è riconosciuto anche da RIVE, la rete italiana di ecovillaggi e comunità intenzionali, che patrocina tutto il progetto, e dai media partner storici, quali Terra Nuova e Italia Che Cambia, oltre alle collaborazioni locali che ogni cammino riceve».

I cammini del 2025: un invito a esplorare il dentro e il fuori

Cohousing Torinesi (31 maggio – 2 giugno):
Un fine settimana per scoprire tre esperienze di cohousing in ambito urbano. Un viaggio breve ma intenso, in cui esplorare forme nuove di abitare e condividere, nella cornice di Torino e delle sue colline.

Valle degli Elfi (19 – 25 giugno):
Sei giorni nel cuore della Toscana, accolti da una delle comunità più storiche e resilienti d’Italia. Cammineremo tra boschi e sentieri, vivendo insieme alla comunità della Valle degli Elfi per conoscerne le pratiche, i sogni e il legame profondo con la terra.

Valchiusella (19 – 30 luglio):
Un itinerario più lungo, per immergersi nel territorio italiano che ospita il maggior numero di comunità intenzionali. Tappe in realtà come Damanhur e altre esperienze meno conosciute, ma ricchissime di umanità, creatività e ricerca spirituale.

Appenninica (15 – 28 settembre):
Un cammino che attraversa le dolci terre dell’Appennino, tra paesaggi che parlano di resilienza, accoglienza e ritorno alla semplicità. Lungo il percorso incontreremo ecovillaggi e progetti di vita comunitaria che hanno scelto di radicarsi in montagna, in sintonia con i ritmi naturali.

Un’esperienza che trasforma

Il passo lento, il silenzio condiviso, l’ascolto profondo. Passi di Quiete è molto più di un cammino: è un viaggio dentro di sé, facilitato dalla natura e dal gruppo. Il silenzio non è mai vuoto: è pieno di presenza, di respiri, di orizzonti interiori che si allargano. E la comunità che si forma lungo il cammino diventa specchio, sostegno, occasione di apertura.

Ogni giornata è scandita da momenti di cammino silenzioso, meditazioni in movimento, condivisioni e dialogo con le realtà che ci accolgono. Il cibo è ottimo e sano, la semplicità e la collaborazione reciproca ci nutrono nell’animo. Ogni difficoltà diventa un’occasione per conoscerci, ogni incontro una scoperta.

L’economia del cuore

Passi di Quiete si regge su un modello economico etico e trasparente, chiamato Economia del Cuore. Ogni cammino ha dei costi vivi (come trasporti, spese vive, contributi alle comunità ospitanti), ma la parte del contributo destinata agli accompagnatori e all’organizzazione è a donazione libera e consapevole. Un gesto di fiducia reciproca, che valorizza il sentire personale e rende l’esperienza accessibile a tutte e tutti.

Parole che restano

Chi ha camminato con Passi di Quiete racconta di un’esperienza che lascia il segno.
Margherita, 22 anni: “Consiglierei questa esperienza a chiunque abbia voglia di trovarsi e di trovare, di camminare in silenzio e rendersi conto che nel silenzio c’è la vita.”
Mario, 57 anni: “Durante il cammino si sta a contatto con la natura che è guaritrice, con se stessi in meditazione e con le altre persone del gruppo, uniti nel cuore.”

Per chi sente il richiamo

Se senti il bisogno di riconnetterti alla tua essenza, se cerchi strade nuove per abitare il mondo con più coerenza e semplicità, se ti emoziona l’idea di camminare verso luoghi e persone che già oggi incarnano il cambiamento che desideriamo per questo pianeta… allora Passi di Quiete potrebbe essere la tua prossima tappa.

Sul sito trovi tutte le informazioni dettagliate per ogni cammino, le modalità di iscrizione e tante testimonianze.

Scopri di più su passidiquiete.org

______

ABBONATI A TERRA NUOVA E SOSTIENI IL PRIMO MENSILE ITALIANO DEL VIVERE BIO!

Dal 1977 Terra Nuova rappresenta un punto d’incontro tra chi cerca uno stile di vita più sano e in armonia col Pianeta e le tante realtà italiane in linea con i principi di ecologia e sostenibilità.

Scegli QUI l’abbonamento che fa per te

Se vuoi farti e fare un regalo che dura tutto l’anno e fa bene al pianeta, scegli di abbonarti a Terra Nuova o di donare ai tuoi amici o familiari l’abbonamento a Terra Nuova!

QUI trovi tutte le informazioni

Per chi si abbona sono disponibili sconti, agevolazioni e vantaggi presso aziende, operatori, strutture che si occupano di servizi, corsi, salute, casa, benessere e tanto altro.

Qui trovi tutti gli sconti per gli abbonati

E con l’abbonamento a Terra Nuova hai anche:

  • un libro in omaggio
  • 2 annunci gratuiti sulla rivista
  • spedizioni gratuite per tutti gli acquisti su  www.terranuovalibri.it 
Terra Nuova Giugno 2025

Leggi anche

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!