Il grande respiro dell’acqua
homepage h2
Scegli la tua ESPERIENZA:
19 maggio – Senti il tuo respiro €135
20 maggio – senti il tuo corpo € 135
Gli alberi sono preziosi alleati contro le bolle di calore, bolle che con il riscaldamento globale mietono sempre più vittime. Uno studio, condotto dai ricercatori della Monash University di Melbourne (1), sottolinea e conferma come l’aumento della presenza di aree verdi sia una delle più importanti strategie di mitigazione del calore. Mettendo a paragone la copertura verde, la mortalità giornaliera
L’Italia respinge gli emendamenti al Regolamento Sanitario Internazionale. Lo annuncia Quotidiano Sanità, che ha preso visione della lettera inviata il 18 luglio dal ministro della Salute al direttore generale dell’OMS.
La Fiamo anche quest’anno ha deciso di devolvere i fondi ricavati dalla raccolta del 5x1000 per il conferimento di uno o più assegni per lo svolgimento di attività di ricerca in omeopatia.
Michel Odent, medico di fama internazionale, scrittore e uno dei “padri” del parto naturale, è morto il 19 agosto a Londra. Aveva 95 anni.
Gli alberi sono preziosi alleati contro le bolle di calore, bolle che con il riscaldamento globale mietono sempre più vittime. Uno studio, condotto dai ricercatori della Monash University di Melbourne (1), sottolinea e conferma come l’aumento della presenza di aree verdi sia una delle più importanti strategie di mitigazione del calore. Mettendo a paragone la copertura verde, la mortalità giornaliera
L’Italia respinge gli emendamenti al Regolamento Sanitario Internazionale. Lo annuncia Quotidiano Sanità, che ha preso visione della lettera inviata il 18 luglio dal ministro della Salute al direttore generale dell’OMS.
La Fiamo anche quest’anno ha deciso di devolvere i fondi ricavati dalla raccolta del 5x1000 per il conferimento di uno o più assegni per lo svolgimento di attività di ricerca in omeopatia.
Michel Odent, medico di fama internazionale, scrittore e uno dei “padri” del parto naturale, è morto il 19 agosto a Londra. Aveva 95 anni.