Vai al contenuto della pagina

Chiedi all’esperto

Come scegliere la farina migliore? Breve vademecum

Tra le farine che sarebbe meglio evitare ci sono la 00 e la Manitoba, che hanno peraltro un colore bianco come la calce. Meglio preferire farine più integre e meno raffinate scegliendo biologico. Ecco un agile vademecum per scegliere la farina giusta. Al termine dell'articolo il dossier Da dove viene la tua farina?, scaricabile gratuitamente.

La diagnosi della lingua secondo la macrobiotica

La lingua può dire molto sui punti di forza e di debolezza della nostra salute e può aiutare a orientare le nostre scelte quotidiane. Lo spiega Martin Halsey, esperto di nutrizione e macrobiotica e autore di numerosi libri su alimentazione e salute.

Facciamo il bucato senza inquinare!

Ecco gli utilissimi suggerimenti di Elena Piffero per fare il bucato con metodi naturali, salvaguardando salute e ambiente. E autoproducendosi ciò che serve.

Pronto soccorso naturale per gli occhi

Può capitare che gli occhi siano infiammati o stanchi, magari e si trascorrono molte ore al computer. E può presentarsi la necessità di intervenire per alleviare una problematica in fase acuta. La natura ci viene in aiuto con rimedi dal mondo delle erbe.

Come somministrare un rimedio omeopatico agli animali

Può capitare di trovarsi a dover somministrare al proprio animale cure e medicinali e spesso può non essere facile. Ecco alcuni pratici consigli sulla modalità di somministrazione dei rimedi naturali, quali tisane e rimedi omeopatici, per i nostri amici a quattro zampe.

Cuocere nelle pentole di terracotta: gusto e salute

L'utilizzo delle pentole di terracotta è un elemento vincente nell'alimentazione mediterranea (e non solo), perchè dà la possibilità di cucinare in modo salutare con tanto gusto. E la cucina italiana è ricca di pietanze che richiedono una cottura in pentole di coccio.

Demenza senile: l’alimentazione macrobiotica può aiutare?

«Lo studio della demenza senile di solito si concentra direttamente sul cervello e cerca di individuare le sostanze chimiche che causano danni. La macrobiotica ha una prospettiva diversa»: lo spiega Martin Halsey, esperto di nutrizione e macrobiotica e autore di numerosi libri su alimentazione e salute.

Fegato, diabete e obesità

Un fegato in salute contribuisce a prevenire e a tenere sotto controllo anche il diabete. Come spiega il dottor Andrea Coco, che consiglia di fare grande attenzione all'alimentazione.

Tisane: occhio alla bustina

Per riconoscere una tisana di buona qualità ed "ecologica" è importante prestare attenzione anche alla bustina che la contiene. Quindi è bene conoscere alcune accortezze e avere le giuste informazioni, Ecco come dovrebbe essere la bustina.

Fresia. Come coltivarla in casa

La fresia, con i suoi fiori profumatissimi e colorati, è in grado di rendere più belle le nostre case. Ecco i consigli utili per imparare a prendersene cura nel modo migliore.

Germogli fai da te: ecco come fare

Fare in casa i germogli è semplice ed economico: un po' di attenzione, pochi strumenti e nel giro di qualche giorno possiamo gustare tutta la bontà e vitalità di legumi, cereali e semi germogliati.

Il nichel nei cibi

Il nichel non è presente solo nei metalli ma anche in molti alimenti, ai quali è dunque necessario prestare attenzione se si soffre di allergia o intolleranza. Scopriamo alcuni dei cibi che lo contengono.

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!