Vai al contenuto della pagina

Chiedi all’esperto

Insonnia: sfatiamo alcuni luoghi comuni

È un tema che ricorre spesso, quello dell’insonnia o comunque della difficoltà di dormire come si vorrebbe. Ed è un argomento che non ha molto senso trattare in generale, cioè separato dal contesto (ambiente, professione, sensibilità, stato di salute, vicissitudini) della persona che ne soffre. Le controindicazioni dei farmaci più comuni e i rimedi naturali.

Solforosa e vini bio

Su sollecitazione di alcuni lettori che chiedevano chiarimenti circa la presenza di anidride solforosa nei vini bio, pubblichiamo l’intervento di due esperti del settore.

Oli di semi sì, purché non raffinati

Impiego e caratteristiche degli oli di semi spremuti a freddo, fonte insostituibile di acidi grassi nobili.  Come l’olio extravergine, quelli di semi contengono grassi insaturi, preziosi per l’organismo umano in quanto combattono il colesterolo e le malattie coronariche, favoriscono le funzioni cellulari, l’assimilazione delle vitamine liposolubili, il ricambio dei tessuti e l’equilibrio del sistema nervoso.

Cibo e iperattività

Additivi, zuccheri raffinati e alimenti preconfezionati sott’accusa per un disturbo che interessa sempre più bambini. Gli zuccheri raffinati, in particolare, sembrano essere il fattore più importante nella genesi dell’ipoglicemia reattiva. A partire dal cibo, i consigli dell’esperto per una corretta nutrizione del bambino.

Le bottiglie in Tritan sono ecologiche?

Sono una vostra abbonata e faccio parte di un gruppo di acquisto (Gassingrasso, quartiere 5, Firenze)… la lettera di Dina giunta in redazione dal titolo “Le bottiglie in Tritan sono ecologiche?“. 

Prevenire l’Alzheimer

Dai pericoli dell’alluminio agli effetti benefici dello zinco: come difendersi da una patologia sempre più in aumento.

Le lane minerali sono sicure

Pubblichiamo la rettifica di FIVRA (Fabbriche Isolanti Vetro Roccia Associate), l’associazione dei principali produttori di lane minerali (lana di roccia e lana di vetro per isolamento), in merito all’articolo “Come isolare al naturale?“

Farina 00? No grazie!

Tommaso Amendola è fondatore di Gaiabio, chef specializzato in cucina naturale e naturopata. A seguito della pubblicazione dell’inchiesta sulle farine nel numero di gennaio di Terra Nuova, mette a disposizione dei lettori la sua tesi per il diploma in naturopatia olistica all’università popolare Aicto, dal titolo: “Il farro Monococcum, l’importanza del grano tradizionale. Prevenzione e terapia alimentare, perché limitare l’utilizzo di farine 00”.

Da onnivoro a vegan: quale dieta di passaggio?

Vorrei provare la strada vegetariana ed eventualmente poi passare al veganesimo. Ora seguo una dieta «normale», direi mediterranea, sinceramente non saprei come cominciare per evitare scompensi o simili.

Voglio fare l’agricoltore: come iniziare?

Un nostro giovane lettore si interroga sul percorso migliore per iniziare un’azienda agricola, a partire dal percorso di studi per arrivare all’attività vera e propria. Ecco i nostri consigli.

Padelle agli ioni d’argento

“Vedo spesso pubblicità di pentole che evidenziano la frase ‘pentole della salute’ ma se utilizzano nanoparticelle di argento invece sono molto dannose; sicuramente per chi le produce ma potrebbe esserlo anche per chi ne fa uso”… La lettera del lettore Omar.

Interferenti endocrini: come difendersi

Gli interferenti endocrini possono essere una minaccia per la salute umana e per l’ambiente. Il biologo Luciano Atzori – esperto di sicurezza alimentare e tutela della salute – spiega dove si trovano più comunemente e come difendersi.

Glaucoma: sto facendo la cura giusta?

Gentilissimo dottor Giordo, sono una signora di 61 anni, malata di glaucoma da più di 20. Tutto quello che so sul glaucoma è che è una malattia da mismatch evolutivo…

Ricrescita dei capelli

Sono una vostra nuova lettrice che compra sempre Terra Nuova presso un’erboristeria di Coverciano. Ho letto non so più dove del Solanum 7 ch per la ricrescita dei capelli, usato in chemioterapia…

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!