Vai al contenuto della pagina

Chiedi all’esperto

Curarsi con il Qi Gong

Abbiamo intervistato una delle voci più rappresentative di questa antica disciplina, la professoressa Ma Xuzhou, figlia di Ma Litang, che ha integrato le conoscenze della medicina tradizionale cinese con alcune tecniche originarie delle arti marziali.

Margarina sì, margarina no

Ciao a voi, indispensabili scrittori della preziosissima Terra Nuova. Sono una ragazza di 23 anni che ha scoperto da qualche mese la vostra rivista e adesso non può più farne a meno...

Cibo e fertilità

Squilibri alimentari e sedentarietà: sono queste le cause principali di un’infertilità sempre più diffusa secondo il dottor Piero Mozzi, che invita ad evitare le soluzioni tecno-farmaceutiche e ad agire invece sulla dieta e lo stile di vita.

Quali precauzioni seguire per l’impianto elettrico?

Ho letto il vostro interessante articolo « Attenzione all’impianto elettrico», dove viene suggerito di richiedere una perizia all’abitazione da parte di un tecnico per rilevare: eventuali dispersioni dell’impianto elettrico, l’efficacia della messa a terra, l’applicazione del disgiuntore, la presenza di campi elettromagneticivicini ai letti ecc...

Macchie scure

Da circa 5 anni soffro di macchie scure sul viso. Un dermatologo mi ha detto che sono causate dal sole e mi ha dato una crema schiarente che si è rivelata inutile... La domanda di una lettrice al dottor Paolo Giordo.

Problemi respiratori

Buongiorno, dopo svariati tentativi (naturali e non), mi ritrovo esasperata a lottare contro una causa sconosciuta che riduce mio figlio di cinque anni ad avere problemi respiratori (secondo il pediatra, bronchiti) recidivi ogni paio di settimane.

La candeggina inquina?

Gentile redazione, innanzitutto complimenti per i continui stimoli e spunti interessanti che continuate a fornirci. Faccio riferimento ad un articolo di qualche anno fa, «Pulire il wc senza inquinare», pubblicato sul numero di gennaio 2014 dove si fa riferimento alla candeggina ponendo l’attenzione sulla pericolosità quando mescolata. Non viene sconsigliata però a prescindere.

Voglio cambiare vita

Ho scoperto con piacere, tramite una ricerca su internet, il vostro interessante sito e per quello che propone sono molto stimolato a scrivervi. Ho 48 anni, al momento non lavoro e vivo ancora con i genitori. Francamente non ce la faccio più a vivere così...

Palline per lavare

Buongiorno, vi scrivo per  segnalarvi una cosa che potrebbe interessarvi per un’articolo. Infatti ho saputo che esistono delle palline che se inserite all’interno del cestello della lavatrice permettono un lavaggio dei capi senza o quasi (per capi molto sporchi) di detersivo e possono essere utilizzate anche per lavaggi a mano...

Come avvicinarsi agli ecovilaggi?

Sono Omar da Trieste, ho 29 anni. Data e contemplata la situazione sociale, date le mie attitudini e caratteristiche, vorrei fare un’esperienza in un ecovillaggio ma non ne so ancora molto...

Alghe per l’ipertensione?

Gentile dottor Giordo, fra le diverse varietà di alghe ne esistono per persone con ipertensione e problemi cardiaci? E comunque con contenuti ridottissimi di potassio? Grazie infinite per una cortese risposta, Candida

Digiuno e benessere: i meccanismi che si attivano

In Europa, uno dei primi medici a osservare e documentare sistematicamente gli effetti del digiuno su un’ampia gamma di malattie e a sviluppare il concetto di digiuno terapeutico è stato il tedesco Otto Buchinger; per questo in Germania si è poi dato seguito al filone di ricerca e oggi si contano diversi esperti tedeschi.

Macinare la farina in casa: quali rischi?

Nel dossier “ Da dove viene la tua farina?” su un vecchio numero di Terra Nuova del Gennaio 2015, si legge che il ciuffo della cariosside viene rimosso dai mulini sia tradizionali che moderni, perché contiene sostanze naturalmente tossiche. Poi però alla fine dell’articolo si raccomanda anche l’utilizzo di piccoli mulini domestici per fare la farina in casa quando occorre comprando i chicchi...

Deodoranti: gli ingredienti da evitare

Oltre che dagli altri “attivi” (antitraspiranti, antibatterici, assorbenti, antiossidanti), i deodoranti sono formulati anche con altre sostanze necessarie per facilitare l’applicazione cutanea dei prodotti (solventi, propellenti), per rendere più gradevole l’effetto (emollienti, idratanti) e per mantenere stabile nel tempo il prodotto (conservanti e antiossidanti). Un breve decalogo per riconoscere quelli da cui stare alla larga.

Eccitotossine nei cibi: dove sono e come evitarle

Dall’aspartame al glutammato monosodico, le cosiddette eccitotossine sono presenti in diversi alimenti industriali che portano con se potenziali rischi per la salute. Vediamo dove si trovano e come evitarle.

Panettone: sai cosa metti in tavola?

Bio o convenzionale, artigianale o da supermercato, a Natale il Panettone è quasi d’obbligo. Tanto vale imparare a leggere con attenzione l’etichetta in modo da scegliere il più genuino.

Vitamina D… chiarimenti

Gentile dottor Giordo, le scrivo alcune considerazioni personali in merito alla vitamina D per un confronto con lei. La domande della lettrice Kathlyn...

Fibrillazione atriale parossistica

Pur conducendo una vita sana e una dieta quasi completamente vegetariana, a 59 anni da alcuni mesi soffro di crisi di fibrillazione atriale parossistica, che durano alcune ore e si risolvono spontaneamente... la lettera giunta in redazione e la risposta dell'esperto.

Cosmetici: aiutatemi con l’etichetta!

Mi permetto di disturbare la dottoressa Tadioli a proposito di un paio di punti a seguito della lettura di alcuni articoli che ho letto sul mensile Terra nuova («Detergenti intimi a confronto»; «Creme lenitive per bimbi»; «Solare sicuro») e di un po’ di ricerca in internet... La lettera e le domande di un lettore.

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!