Vai al contenuto della pagina

Chiedi all’esperto

Panettone: sai cosa metti in tavola?

Bio o convenzionale, artigianale o da supermercato, a Natale il Panettone è quasi d’obbligo. Tanto vale imparare a leggere con attenzione l’etichetta in modo da scegliere il più genuino.

Difendersi dall’elettrosmog: consigli utili per limitare le radiazioni elettromagnetiche

Quasi tutti i cordless funzionanti con lo standard DECT/GAP e tutti i collegamenti internet senza fili operanti secondo gli standard W-LAN, UMTS, EDGE irradiano di continuo onde elettromagnetiche pulsate. Sono tecnologie che andrebbero assolutamente escluse dall’impiego in asili, scuole e abitazioni. Le radiazioni oltrepassano con facilità le pareti, tanto da disturbare anche i vicini.

Vitamina D… chiarimenti

Gentile dottor Giordo, le scrivo alcune considerazioni personali in merito alla vitamina D per un confronto con lei. La domande della lettrice Kathlyn…

Fibrillazione atriale parossistica

Pur conducendo una vita sana e una dieta quasi completamente vegetariana, a 59 anni da alcuni mesi soffro di crisi di fibrillazione atriale parossistica, che durano alcune ore e si risolvono spontaneamente… la lettera giunta in redazione e la risposta dell’esperto.

Cosmetici: aiutatemi con l’etichetta!

Mi permetto di disturbare la dottoressa Tadioli a proposito di un paio di punti a seguito della lettura di alcuni articoli che ho letto sul mensile Terra nuova («Detergenti intimi a confronto»; «Creme lenitive per bimbi»; «Solare sicuro») e di un po’ di ricerca in internet… La lettera e le domande di un lettore.

Vitamine ai neonati

Sono una vostra abbonata e vorrei chiedere qualche informazione sulle vitamine K e D che vengono prescritte ai neonati. Grazie Daniela.

La curcuma può davvero far male?

Sono un vostro abbonato e fedele lettore dei vostri libri e vi chiedo una delucidazione in merito all’artico di Silvia Carri “Budini e crème caramel, cosa nascondono?”, che ho letto su un vostro vecchio numero, quello di novembre 2015, in cui si afferma che la curcumina ad alto dosaggio può far male…

Cure naturali per il Parkinson

Ho 65 anni e da due anni mi hanno riscontrato il morbo di Parkinson. Attualmente uso i farmaci della medicina tradizionale. Sono abbastanza stabile, non ho tremori, ma solamente rigidità…

Il colore del sale

Gentile redazione, mi stupisce leggere che il professor Perugini Billi, che sicuramente di sale ne sa, dica che quello marino integrale “ha un colore leggermente grigio, a volte rosato ma mai bianco” come si legge nell’articolo “Le virtù nascoste del sale” pubblicato sul numero di luglio-agosto 2016 della rivista.

Per chi è intollerante al lievito

Sono una vostra lettrice e ho scoperto di essere intollerante al lievito di birra e mi è stato detto di preparare il pane con il bicarbonato di sodio ed il cremortartaro e non con la pasta acida….

Cosmetici: attenzione a questi ingredienti

Secondo i dati dell’associazione delle cliniche dermatologiche tedesche, in Germania cica 80.000 pesone all’anno diventano allergiche a causa di alcune sostanze contenute nei cosmetici.

Acqua in bottiglia: le bugie della pubblicità

Una errata e martellante pubblicità induce a ritenere che il ruolo principale dell’acqua sia quello di depurare, lavare i reni e l’organismo, come se esso non fosse in grado di scegliere di eliminare i sali in eccesso e di trattenere invece quelli utili (che anche l’acqua può apportare), come se «minore è il residuo fisso e migliore è l’acqua». Ma è proprio vero?

Miodesopsie: mosche volanti

A partire dall’età di quindici anni ho iniziato a soffrire di miodesopsie, ossia ad avere la visione disturbata da punti e filamenti fluttuanti, che da allora sono andati ad aumentare, anche se molto lentamente.

La filiera di Barilla

Buongiorno, sono un vostro affezionato lettore. Vorrei segnalare una inesattezza nell’articolo « Il cibo come democrazia» del numero di maggio. La signora intervistata, Dafne Chanaz, parlando della filiera corta, afferma che «il più grosso business del Gruppo Barilla è la logistica e non la produzione di pasta».

Dieta vegan e afte

Da un anno ho cambiato alimentazione, avvicinandomi a quella vegana. Siccome soffro da sempre di afte, ho dovuto sottopormi ad alcune analisi, da cui risulta che sono leggermente carente di vitamina B12 e ho il glucosio di poco sotto i parametri…

Lievito e alghe: buone fonti di B12?

Buongiorno, vorrei segnalare un contenuto non del tutto corretto sull’acido folico, sulla quale integrazione il medico risponde citando come fonti di vitamina B12 il lievito di birra e le alghe.

Sterilizzazione e castrazione: una scelta obbligata?

L’evento sterilizzazione, se parliamo di animali di sesso femminile, o quello della castrazione, per gli animali di sesso maschile, è di fatto una questione che riguarda il nostro rapporto individuale con l’animale con il quale abbiamo deciso di condividere un tratto della nostra vita. Una decisione dolorosa, ma anche un’opportunità di trasformazione.

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!