Vai al contenuto della pagina

News

Giocare in un pianeta verde

Un parco giochi itinerante si aggira per l’Italia coinvolgendo grandi e piccini con splendidi oggetti in legno, costruiti nel pieno rispetto dei principi dell’ecologia.

Iperattivo o ipercompresso? Lo yoga e i suoi figli

Rilassa, scaccia l’ansia, domina le paure, aiuta a ritrovare l’equilibrio psicofisico: lo yoga è una preziosissima disciplina orientale che aiuta gli adulti ma fa anche molto bene ai più piccoli che sempre più spesso si ritrovano a fare una “vita da grandi”.

Viaggiare etico

Il turismo responsabile rappresenta una straordinaria opportunità di viaggiare nel pieno rispetto dell’ambiente e delle popolazioni locali.

Costruire con le balle di paglia

Manuale pratico per progettare e costruire con le balle di paglia, un materiale ecologico che garantisce risultati eccellenti grazie alla riduzione dei costi e dei consumi energetici. Completa il libro una breve rassegna di foto di case di paglia realizzate in diversi paesi europei.

Val di Noto: no al petrolio, sì alle fonti rinnovabili

Il Val di Noto* rischia lo scempio di nuove trivellazioni per cercare petrolio, che già si sa è di scarsa qualità; la popolazione locale si è unita per dire «no» a un futuro sporco di greggio e per proporre alternative sostenibili.

Natale, festa universale

Per molti è la principale festività cattolica, in realtà già nel 3000 a.C. il 25 dicembre veniva celebrato come festa del sole.

Aspartame: un’epidemia senza clamore

Lo si trova in quasi tutti i prodotti «light» o «senza zucchero», in polvere o sotto forma di pasticchine viene usato da molti al posto dello zucchero, nuovi studi lo legano a linfomi e leucemie.

Irrigazione a goccia e pacciamatura

Per l’agricoltura Sinergica, l’irrigazione che da migliori risultati e danni minori, sia al terreno, sia alle coltivazioni è quella “a goccia”.

LA ZUCCA

La Cucurbita pepo è da sempre considerata un ortaggio stupido, scipito al palato. E’ un giudizio valido?

Eau de toxines

Da Greenpeace, una nuova denuncia sui pericoli dei contaminanti industriali. Questa volta ad essere sotto accusa sono i profumi delle migliori marche, da Armani a Yves Saint Laurent.

Difendiamo i bambini dalla chimica

Sono sempre più numerosi i composti chimici tossici presenti in giocattoli, detergenti e altri materiali d’uso comune. I più esposti al loro effetto sono i più piccoli: una nuova denuncia di Greenpeace sui pericoli della chimica.

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!