Vai al contenuto della pagina

Stili di vita

News e approfondimenti per dar voce all’economia alternativa, alla decrescita, alla scuola alternativa, alla finanza etica, alla sostenibilità e al consumo critico.

Muore il conto energia…ma il 65% è già operativo!

Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il testo che stabilisce i requisiti per ottenere la detrazione del 65% sugli interventi di riqualificazione energetica. Contemporaneamente il Gse comunica che è stato raggiunto il tetto per i finanziamenti al fotovoltaico.

Rimborsateci le bollette dell’acqua!

Il Comitato Acqua Pubblica di Arezzo reclama maggiore coerenza da parte dei comuni per una reale rettifica delle tariffe. L’acqua privatizzata costa troppo ai cittadini. Dopo il Referendum nessun sviluppo positivo e la crescita continua delle bollette

La casa “Bio-Japan”: una nuova filosofia di consumo

Lo stile bio-Japan è espressione di una sensibilità oggi sempre più diffusa che si manifesta nella ricerca di prodotti che rispettino la salute dell’uomo, l’ambiente e gli animali, senza mai però rinunciare allo stile, alla bellezza e al design.

Le bollette bollenti degli italiani

Il costo dei consumi energetici sale più che negli altri paesi europei. Non è comunque vero che l’Italia ha le bollette più care d’Europa. Il risparmio energetico diventa un obbligo civile, morale..ed economico

Ospedali: il 40% dei pasti nella spazzatura

Lo spreco alimentare negli ospedali raggiunge quote esorbitanti. Un nuovo progetto per attenuare il fenomeno: i fornitori dei pasti devono poter dire la propria e migliorare la qualità

Negawatt: l’incentivo per consumare meno

Il governo inglese si accorge che è molto più economico in termini strategici risparmiare energia elettrica di quanto lo sia generare elettricità. Incentivi alle aziende che riducono i consumi

Oltre 31 milioni per le imprese verdi

L’Ue scende in campo a fianco delle imprese ‘verdi’ e lancia un bando da 31,5 milioni di euro per aiutarle a commercializzare 45 soluzioni ambientali innovative nel settore del riciclaggio di materiali, acqua, edilizia, alimentare e aziende.Speriamo che scelgano VERAMENTE progetti verdi!

Proroga in arrivo per il 55%

Le detrazioni fiscali del 55% per le ristrutturazioni edilizie devono essere estese oltre al 30 giugno 2013. La commissione ambiente impone l’estensione anche agli interventi antisismici. Unanimità delle forze politiche

Una App per il consumo critico

Basta appoggiare il videofonino sul codice a barre per sapere se tale prodotto appartiene ad una multinazionale macchiata di crimini ambientali e sociali. Dagli Stati Uniti uno strumento tecnologico per aiutare i consumatori distratti

L’acqua ci costa oltre 300 euro all’anno

Una media di 323 euro all’anno per famiglia, con un aumento del 7,8% rispetto all’anno precedente, è questo il costo dell’acqua. Il caro bolletta riguarda soprattutto la Toscana. Aumenti previsti per tutto il 2013

La Toscana finanzia l’energia pulita

Un fondo di garanzia per imprese, enti e associazioni che vogliono investire in energie rinnovabili e interventi di riqualificazione energetica degli edifici. Un prestito che dura dai 5 ai 25 anni

Gli Italiani vogliono il sole, non il carbone!

Un sondaggio di UniVerde conferma che l 90% degli italiani vuole la chiusura entro il 2020 delle centrali più inquinanti. Più energia pulita e semplificazioni burocratiche. I cittadini più avanti dei governanti

Dazi sui pannelli fotovoltaici cinesi

Il mercato libero è un’illusione che distrugge le economie locali. La Commissione Europea ha deciso di reintrodurre i dazi a partire proprio dal fotovoltaico. Imposte dal 36 al 67%.

La crisi aguzza…il baratto

Lo scambio di merci senza moneta è un’idea che piace a 3 italiani su 4 che con la crisi aguzzano l’ingegno per cercare di continuare a stare bene. E’ quanto emerge da un sondaggio della Coldiretti.

Ecologisti anche in ufficio

Dieci consigli verdi per uno stile di vita più sostenibile nel lavoro e un ufficio ecologico. Li ha elaborati InfoJobs.it, la principale realtà italiana ed europea nel settore del recruiting online. Dall’archiviazione digitale, alla raccolta differenziata, fino al caffè nella tazzina…

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!