Polpette di cicerchie con noci
Per questa ricetta utilizziamo le cicerchie, un legume riscoperto negli ultimi anni, dal sapore intenso e deciso, ottimo come base per preparare delle gustose polpette vegan.
Per questa ricetta utilizziamo le cicerchie, un legume riscoperto negli ultimi anni, dal sapore intenso e deciso, ottimo come base per preparare delle gustose polpette vegan.
Una ricetta tradizionale calabrese, a base di cipolle e patate. Adatta anche per i vegani, semplicemente eliminando l'utilizzo del formaggio grattugiato.
Per un pranzo equilibrato e mineralizzante, energetico e leggero, ecco la ricetta vegetairiana per preparare saporiti sformatini di lenticchie accompagnati da una gustosa e colorata insalata di germogli e alga dulse.
Quando arriva la primavera sentiamo il bisogno di depurare l'organismo da tutte le scorie accumulate nel periodo invernale. Ecco un frullato detox, buonissimo, che può aiutarci.
Marzo è il momento ideale per la raccolta delle erbe spontanee, come il tarassaco, o Dente di leone, un alleato per la nostra salute, dalle spiccate note amare e dal forte potere depurativo. Un vero concentrato di salute e bontà, proposto in una ricetta crudista, adatta a esaltarne le proprietà.
Caratterizzate da una forma irregolare che ricorda un po’ quella dei ceci, le cicerchie sono ritornate sul mercato da pochi decenni. La ricetta della minestra di cicerchie e bulgur è saporita, sana e molto gustosa.
Un dessert vegan con pere e cannella, a base di farina di miglio, che conquisterà tutti.
La segale è un cereale adatto al consumo invernale e dona al pane un sapore inconfondibile. Una gustosa ricetta con lievito madre per portare in tavola il pane di segale con frutta secca.
Per la colazione o per darsi energia quando si fa sport questi deliziosi biscotti sono perfetti. Particolari, insoliti e davvero buoni.
Un ottimo primo piatto vegan a base di miglio, condito con funghi e patate. Semplice da preparare, tutti lo apprezzeranno.
Una golosa ricetta vegan che guarda a una pietanza della tradizione. Ottimo come piatto unico o secondo piatto.
Tofu, rucola e semi di girasole: un secondo piatto velocissimo da preparare. Una ricetta vegan semplice e gustosa.
Una ricetta semplice e molto salutare, che rappresenta un valido aiuto per stabilizzare la glicemia e rinforzare il pancreas.
Un primo piatto con i broccoli che aiuta a mantenere la salute del fegato, senza però rinunciare al gusto. Una ricetta vegan per portare in tavola la salute.
Molto conosciuta e apprezzata, questa focaccia della tradizione culinaria ligure saprà conquistare proprio tutti. Golosa e facile da preparare.
Una ricetta particolare per un primo piatto vegan sano e gustoso, che stupirà i vostri commensali.
Una torta classica, ottima per la prima colazione, per finire in dolcezza un pasto leggero o come goloso spuntino. Qui proposto in versione vegan, questo dolce è un'assoluta prelibatezza.
Una minestra di verdure ricca e gustosa, per riscaldare l'inverno. Con funghi, alghe, broccoli e tofu.
Una torta salata che rende omaggio alla zucca, tutta da preparare in casa, dalla pasta alla farcia. Sana, gustosa e vegan.
Un'idea pranzo leggera e gustosa, ottima per la pausa a lavoro o per un picnic all'aperto. Il profumo del riso rosso si sposa perfettamente con l'intensità del cavolo verza e le note aromatiche della mela. Buon appettito!