Stufato di zucca e tempeh
Una ricetta vegan che si ispira a un piatto tipico: lo stufato. Tempeh, zucca e patate per un secondo piatto che riscalda.
Una ricetta vegan che si ispira a un piatto tipico: lo stufato. Tempeh, zucca e patate per un secondo piatto che riscalda.
In Giappone è diffusa la credenza che il consumo frequente di piccole quantità di alghe contribuisca ad allungare la vita. Una ricetta semplice e gustosa per utilizzarle nella propria alimentazione quotidiana.
Squisite pizzette, ottime come aperitivo, snack o per i compleanni dei bambini. Da provare.
Uno dei dolci più amati della tradizione: lo strudel di mele. Qui in una versione vegan, altrettanto ricca e golosa.
Ideale per una festa, un gustoso aperitivo o una cena tra amici, la torta salata vegan di lenticchie rosse è soffice e leggera, arricchita dal sapore di semi vari e dalla vostra fantasia.
Broccoli e cavolo verza: due ingredienti che portano in tavola gusto e salute. In questa ricetta si uniscono per dar vita a un primo piatto ricco di benessere.
Un ottimo primo piatto per l'inverno. Lasagne preparate con farina di castagne, farcite con ricotta e spinaci. Una ricetta vegetariana da leccarsi i baffi.
Un'ottima zuppa a base di fagioli, spinaci e alga kombu. Un primo piatto sano e nutriente, dal sapore insolito.
Una ricetta vegan per gustare il seitan con semplicità, cucinato su una bistecchiera con l'aggiunta di olive e salsa di soia. Un secondo piatto facile e velocissimo da preparare.
Un piatto semplice, gustoso e versatile dal sapore delicato e dall'intenso profumo. Ottimo accompagnato da un'insalata fresca di stagione o da verdure a foglia, tipo bietola o spinaci, leggermente sbollentate e condite con olio extravergine di oliva, sale e succo di limone.
Zucche e bietole insieme per un gusto delicato e avvolgente: preparate farina, spianatoia e mattarello... in questa ricetta vegan trovate le indicazioni per la farcia della torta salata e anche per fare da soli la sfoglia.
Esistono infinite possibilità per cucinare gli ortaggi che fanno parte della vasta famiglia dei cavoli. Ecco un'ottima ricetta vegan per gustare i broccoli in un primo piatto sano e nutriente.
Avanzi di lenticchie cotte? Ecco un'ottima ricetta vegan per riciclare in cucina! Addatta per uno spuntino nutriente, saporito e veloce, o come secondo piatto appetitoso accompagnato da un contorno di verdure di stagione cotte.
Il tempeh ha un sapore deciso e si presenta come un panetto in cui sono ancora visibili i fagioli di soia dimezzati. Questa ricetta vegan lo propone in un secondo piatto gustoso e sano.
Un primo piatto vegan che donerà un tocco di eleganza alla vostra tavola. Per un risultato davvero sublime è indispensabile usare una zucca dolcissima e soda, come la qualità Delica, per ottenere un ripieno poco umido e compatto dal sapore irresistibile.
Gustosa e facile da realizzare, la ricetta della crostata farcita con crema di tofu e caffè è un'ottima idea per concedersi un "dolce momento" senza eccedere con grassi e calorie. Un dessert vegan, perfetto anche per gli intolleranti ai latticini.
Per concludere le cene e i pranzi delle festività non c'è niente di meglio di una bella porzione di frutta, ancor meglio se presentata in una versione insolita e raffinata.
Per la merenda dei bambini e per concedersi un momento dolce quando ne abbiamo voglia, le tortine mandorle e mele al profumo di arancia, limone e cannella sono l'ideale. Semplici e gustose da prepare, sono naturali, vegan, senza grassi e margarine... ma soprattutto sono buonissime.
Lo strudel salato è adatto sia come antipasto che come piatto unico. In questa versione vegetariana, saprà conquistare i gusti di tutti.
Una calda zuppa è quello che ci vuole per ritemprare il corpo e lo spirito in inverno. Assolutamente da provare questa versione con orzo, fagioli e zucca.