Fiocchi di neve alla curcuma
Gnocchetti di ricotta, farina integrale e curcuma, da condire in modo semplice, con salsa di pomodoro o pesto. Un primo piatto vegetariano ottimo per recuperare le energie dopo l'attività sportiva.
Gnocchetti di ricotta, farina integrale e curcuma, da condire in modo semplice, con salsa di pomodoro o pesto. Un primo piatto vegetariano ottimo per recuperare le energie dopo l'attività sportiva.
Se amate il seitan, questa ricetta che lo propone con spinaci, cicoria e bietole è proprio quello che fa per voi.
Artigianali, gustosi e sani... bastano pochi ingredienti e un po' di manualità per gustare soffici e irresistibili biscottini dal tenero ripieno alla mela.
Un'ottima idea per realizzare un primo piatto vegan a base di grano saraceno. Il pesto di broccoli e porri che lo accompagna è una variante da poter usare in molte altre preparazioni.
Una buona zuppa calda è quel che ci vuole per affrontare le prime giornate di freddo autunnali.
Un piatto ispirato alla tradizione ma senza l'uso di ingredienti di origine animale. Funghi, carote e seitan, per realizzare una ricetta vegan di sicuro successo.
Colorata, allegra e versatile... portiamo la zucca sulla nostra tavola e divertiamoci a trasformarla in mille sapori diversi. Prepariamo una delicata e speziata crema di zucca da servire calda e fumante accompagnata da gustosi crostini di pane e un filo d'olio.
Autunno: tempo di castagne. Le possiamo gustare cotte nel camino, in un buon dolce, come accompagnamento a un secondo piatto. Qui ve le proponiamo come base di una pasta fatta in casa, servita con un sugo agli spinaci.
Scopriamo come utilizzare le farine di grani antichi per preparare degli ottimi bigné, sani e golosissimi.
Sfromatini vegani veramente gustosi, a base di ceci e cavolo nero, aromatizzati con timo, garam masala e tahina. Per un'alimentazione che non tradisce il gusto ma con attenzione alla salute.
La ricetta per un ottimo secondo piatto, o un contorno per la pasta, completamente privo di prodotti di origine animale e con ingredienti di stagione.
Un piatto tradizionale, che richiede pochi ingredienti ed è molto facile da preparare, che non vi farà sfigurare davanti ai vostri ospiti.
Un piatto unico gustoso e sano, senza ingredienti di origine animale, utile anche per prevenire il mal di testa.
Una ricetta semplicissima ed economica per portare a tavola un buonissimo piatto a base di patate, che conquisterà grandi e piccoli.
Ottima questa zuppa di farro con la zucca, la regina indiscussa delle nostre tavole autunnali. Un primo piatto che scalda e nutre in modo sano.
La ricetta per un'insalata di riso con zucca, noci e mele, arricchita dal gusto dei germogli di senape. Un primo piatto leggero e appetitoso, ottimo per un pranzo veloce.
Cavolo, bietola e crauti; pochissimi ingredienti per una ricetta semplice e buonissima. Un secondo piatto vegan che stupirà i vostri commensali.
L'autunno è arrivato con le sue temperature miti e l'infinita varietà cromatica dei paesaggi che ci offre. È il momento giusto per rilassarci davanti alla finestra, con il camino acceso, bevendo un ottimo succo a base di frutta e verdura di stagione.
Una zuppa vegan, con fagioli, zucchine e pomodori, perfetta per gli ultimi giorni d'estate. Per gustare una buona minestra anche nella bella stagione.
Una ricetta vegan, semplice ed economica. Biscotti a base di avena con uvetta e spezie, ottimi per la prima colazione e per concedersi un break goloso ed energetico.