Torta salata con patate e funghi cremosi
Una golosissima torta salata vegetariana, con funghi, patate e formaggio, che saprà conquistare anche i bambini.
Una golosissima torta salata vegetariana, con funghi, patate e formaggio, che saprà conquistare anche i bambini.
Una zuppa vegan, con fagioli, zucchine e pomodori, perfetta per gli ultimi giorni d’estate. Per gustare una buona minestra anche nella bella stagione.
Una ricetta vegan, semplice ed economica. Biscotti a base di avena con uvetta e spezie, ottimi per la prima colazione e per concedersi un break goloso ed energetico.
Un antipasto in doppia variante: di mare, con alghe, e di terra, con patate e pinoli. A fine articolo, anche la ricetta per preparare in casa una pasta sfoglia vegan e senza olio di palma.
Un primo piatto ricco di verdure di stagione: piselli, carote, fagiolini, zucchine, pomodori. Goloso e sano.
Una particolare insalata estiva, senza igredienti di origine animale, ma arricchita con tofu.
Un ottimo dessert vegano per l’estate a base di banane e anacardi, da guarnire con cioccolato, sciroppo d’acero o nocciole.
Una ricetta vegan per un ottimo antipasto finger food che vi permetterà di stupire i vostri ospiti, con un piatto assolutamente privo di prodotti di origine animale.
La ricetta per un secondo piatto molto particolare a base di amaranto, uno pseudocereale ancora poco usato nelle nostre cucine.
Una macedonia insolita, a base di pesche e rucola, arricchita con mandorle e miele aromatizzato. Da provare!
Banana e mango per un gelato completamente vegan dal gusto straordinario. Da guarnire a piacimento con cocco o frutta fresca.
Un dessert vegano scquisito, a base di albicocche e crema di mandorle. Buono e sano, ottimo per stupire gli ospiti ma adatto anche alla merenda dei bambini.
Gli amanti delle granite ameranno senza dubbio questa versione alle mele e zenzero, addolcita con sciroppo d’agave, gustosa e rinfrescante.
In estate non c’è niente di più fresco, appetitoso e veloce da preparare di una buona caprese. Eccola qui, però, proposta in versione vegan, con il melone a sostituire la mozzarella.
Un fresco sorbetto con cetrioli e mele, ottimo come antipasto o come intermezzo tra una portata e l’altra. Facile e veloce da preparare, per rinfrescare i pasti estivi.
Uno sformato estivo con orzo e peperoni, senza l’uso di prodotti di origine animale. Per prestare attenzione alla salute, senza rinunciare al gusto.
Un centrifugato dissetante e ottimo per mantenere in salute lo stomaco. Semplice e veloce da preparare, a base di verza, patate e carote.
In estate cosa c’è di meglio di una bella grigliata con gli amici? Per mantenere la salute, però, ve ne proponiamo una in stile vegetariano, che non vi farà assolutamente rimpiangere la carne.
Un insolito centrifugato, gustoso e sano, da bere durante la giornata.
Questo secondo piatto vegan saprà conquistare anche i palati più difficili. Semplice da realizzare, ma di sicuro successo.