Torta di bietola e zucca
Zucche e bietole insieme per un gusto delicato e avvolgente: preparate farina, spianatoia e mattarello… in questa ricetta vegan trovate le indicazioni per la farcia della torta salata e anche per fare da soli la sfoglia.
Zucche e bietole insieme per un gusto delicato e avvolgente: preparate farina, spianatoia e mattarello… in questa ricetta vegan trovate le indicazioni per la farcia della torta salata e anche per fare da soli la sfoglia.
Esistono infinite possibilità per cucinare gli ortaggi che fanno parte della vasta famiglia dei cavoli. Ecco un’ottima ricetta vegan per gustare i broccoli in un primo piatto sano e nutriente.
Avanzi di lenticchie cotte? Ecco un’ottima ricetta vegan per riciclare in cucina! Addatta per uno spuntino nutriente, saporito e veloce, o come secondo piatto appetitoso accompagnato da un contorno di verdure di stagione cotte.
Il tempeh ha un sapore deciso e si presenta come un panetto in cui sono ancora visibili i fagioli di soia dimezzati. Questa ricetta vegan lo propone in un secondo piatto gustoso e sano.
Un primo piatto vegan che donerà un tocco di eleganza alla vostra tavola. Per un risultato davvero sublime è indispensabile usare una zucca dolcissima e soda, come la qualità Delica, per ottenere un ripieno poco umido e compatto dal sapore irresistibile.
Gustosa e facile da realizzare, la ricetta della crostata farcita con crema di tofu e caffè è un’ottima idea per concedersi un “dolce momento” senza eccedere con grassi e calorie. Un dessert vegan, perfetto anche per gli intolleranti ai latticini.
Per concludere le cene e i pranzi delle festività non c’è niente di meglio di una bella porzione di frutta, ancor meglio se presentata in una versione insolita e raffinata.
Per la merenda dei bambini e per concedersi un momento dolce quando ne abbiamo voglia, le tortine mandorle e mele al profumo di arancia, limone e cannella sono l’ideale. Semplici e gustose da prepare, sono naturali, vegan, senza grassi e margarine… ma soprattutto sono buonissime.
Lo strudel salato è adatto sia come antipasto che come piatto unico. In questa versione vegetariana, saprà conquistare i gusti di tutti.
Questa buonissima crostata alla zucca è perfetta da gustare davanti al camino acceso. Assolutamente da provare.
Una calda zuppa è quello che ci vuole per ritemprare il corpo e lo spirito in inverno. Assolutamente da provare questa versione con orzo, fagioli e zucca.
La ricetta per preparare un fantastico primo piatto vegetariano. Ma semplicemente aggiungendo del miele potrete avere anche un ottimo dolce… Due ricette buonissime, con pochi ingredienti.
Un gustosissimo primo piatto con la zucca. Una ricetta facile da preparare e buonissima.
Funghi, spinaci e arancia racchiudono tutto il piacere dell’inverno. Un piatto vegan, sano e leggero, pieno di salute.
Un’ottima vellutata di spinaci, con tofu, latte di soia, pinoli e curcuma. Un concentrato di salute e bontà.
Funghi champignon, patate, porri e un pizzico di cannella: uno sformato vegetariano gustoso e invitante.
Il profumo di cannella che avvolge la cucina… subito ci viene in mente l’inverno e le prossime festività. E allora mettiamoci subito ai fornelli per preparare questa buonissima torta vegan.
Gnocchetti di ricotta, farina integrale e curcuma, da condire in modo semplice, con salsa di pomodoro o pesto. Un primo piatto vegetariano ottimo per recuperare le energie dopo l’attività sportiva.
Se amate il seitan, questa ricetta che lo propone con spinaci, cicoria e bietole è proprio quello che fa per voi.
Artigianali, gustosi e sani… bastano pochi ingredienti e un po’ di manualità per gustare soffici e irresistibili biscottini dal tenero ripieno alla mela.