Quello dell’accompagnamento dei nostri cani e gatti nel fine vita è un tema delicato e impegnativo, che il dottor Stefano Cattinelli, veterinario, tratta con grande attenzione.
Da oltre due anni il dottor Stefano Cattinelli, veterinario e autore del libro
Amici fino in fondo (Terra Nuova Edizioni), tratta in un webinar specifico proprio il tema delicato dell’accompagnamento empatico dei nostri amici a quattro zampe nel loro fine vita.
«È la fine della storia d’amore che hai con il tuo animale – spiega Cattinelli – Molti danno per scontato che la vita degli animali debba finire con l’eutanasia. Esiste però un altro modo, sicuramente più impegnativo, certo, che richiede più presenza e capacità di mettersi in gioco, ma che porta a risultati davvero inaspettati. Questo modo si chiama accompagnamento empatico alla fine della vita e consiste nell’uso di terapie palliative per il dolore degli animali, nell’imparare ad attraversare il proprio dolore e anche nel non confondere il proprio dolore con quello del nostro animale».
Il webinar proposto da Cattinelli è un percorso di quattro appuntamenti online che aiutano a prendere confidenza con questa ultima ed imprescindibile parte della relazione che abbiamo con il nostro animale.
Letture utili
In caso di malattia incurabile o quanto l’animale è oramai molto anziano, andare dal veterinario per la “puntura” è una pratica sempre più diffusa.
Molti vi ricorrono convinti che sia l’unico modo per ridurre le sofferenze, altri semplicemente per liberarsi di un animale malato che necessita di un’assistenza a volto molto impegnativa. Quasi sempre può essere interpretato come un atto di egoismo: quello che si vuole evitare è innanzitutto la propria sofferenza.
In questo libro, l’autore narra la sua esperienza di veterinario al fianco di animali che stanno per morire e di come l’accompagnarli durante gli ultimi istanti di vita, senza il ricorso forzato alla “puntura”, può trasformarsi in una splendida esperienza di crescita, durante la quale paradossalmente si rafforza il legame con l’animale e si riscopre il significato autentico della vita.
Amici fino in fondo non è un pamphlet contro l’eutanasia, ma più semplicemente una dichiarazione d’amore per i nostri amici a quattro zampe, un suggerimento per accompagnarli con serenità e consapevolezza nel loro ultimo viaggio.