Omeopatia e piante
homepage h2
1. www.researchgate.net/publication/232262314_Modelli_vegetali_per_la_ricerca_di_base_in_omeopatia e www.fiamo.it/areaprofessionisti/dipartimento-agro-omeopatia
Quasi tutti i cordless e i collegamenti internet senza fili irradiano di continuo onde elettromagnetiche. Le evidenze scientifiche ci dicono che è meglio ridurre il più possibile l’esposizione, soprattutto nelle case e dove ci sono bambini. Ecco alcuni consigli.
È un tema che ricorre spesso, quello dell’insonnia o comunque della difficoltà di dormire come si vorrebbe. Ed è un argomento che non ha molto senso trattare in generale, cioè separato dal contesto (ambiente, professione, sensibilità, stato di salute, vicissitudini) della persona che ne soffre. Le controindicazioni dei farmaci più comuni e i rimedi naturali.
Ecco come fare attenzione alle cotture ed evitare il più possibile la produzione di acrilammide nei cibi. I consigli della dottoressa Silvia Petruzzelli.
In estate, grazie alla luce solare alla quale ci esponiamo, possiamo produrre vitamina D e, immergendoci nella natura, possiamo rafforzare il nostro sistema immunitario: ce lo spiega Martin Halsey, esperto di nutrizione e macrobiotica.
Quasi tutti i cordless e i collegamenti internet senza fili irradiano di continuo onde elettromagnetiche. Le evidenze scientifiche ci dicono che è meglio ridurre il più possibile l’esposizione, soprattutto nelle case e dove ci sono bambini. Ecco alcuni consigli.
È un tema che ricorre spesso, quello dell’insonnia o comunque della difficoltà di dormire come si vorrebbe. Ed è un argomento che non ha molto senso trattare in generale, cioè separato dal contesto (ambiente, professione, sensibilità, stato di salute, vicissitudini) della persona che ne soffre. Le controindicazioni dei farmaci più comuni e i rimedi naturali.
Ecco come fare attenzione alle cotture ed evitare il più possibile la produzione di acrilammide nei cibi. I consigli della dottoressa Silvia Petruzzelli.
In estate, grazie alla luce solare alla quale ci esponiamo, possiamo produrre vitamina D e, immergendoci nella natura, possiamo rafforzare il nostro sistema immunitario: ce lo spiega Martin Halsey, esperto di nutrizione e macrobiotica.