Leggi anche
Un «apòsofo» tra le api
Lui, Zeid Nabulsi, è un "apòsofo" tra le api; ha sviluppato un'approccio unico a questi insetti. Vi raccontiamo la sua storia sul numero di luglio-agosto della rivista Terra Nuova.
Fiori bio: tutti i segreti per coltivarli sani e belli
Scopriamo, insieme all’esperta Mara Zambelli, come coltivare fiori bio e sostenibili e come progettare e organizzare al meglio una vera e propria flower farm, ricca di colori e profumi, evitando completamente l’utilizzo di prodotti chimici di sintesi.
Alberi abbattuti in tutta Italia: cosa sta succedendo?
Negli ultimi tempi gli abbattimenti degli alberi hanno avuto un’accelerazione, per le cause più diverse: presunti rischi per la sicurezza, cementificazione, errori nella valutazione delle misure precauzionali per alluvioni e incendi. Una tendenza da contrastare. E i cittadini possono fare la loro parte.
La resistenza gentile
In un mondo dove la bruttezza dell’eccesso – di consumo, di ego, di controllo – sembra avere il sopravvento, la scelta di coltivare fiori in modo naturale è un gesto rivoluzionario. Un atto di resistenza gentile. L'editoriale estivo del direttore di Terra Nuova.
Un «apòsofo» tra le api
Lui, Zeid Nabulsi, è un "apòsofo" tra le api; ha sviluppato un'approccio unico a questi insetti. Vi raccontiamo la sua storia sul numero di luglio-agosto della rivista Terra Nuova.
Fiori bio: tutti i segreti per coltivarli sani e belli
Scopriamo, insieme all’esperta Mara Zambelli, come coltivare fiori bio e sostenibili e come progettare e organizzare al meglio una vera e propria flower farm, ricca di colori e profumi, evitando completamente l’utilizzo di prodotti chimici di sintesi.
Alberi abbattuti in tutta Italia: cosa sta succedendo?
Negli ultimi tempi gli abbattimenti degli alberi hanno avuto un’accelerazione, per le cause più diverse: presunti rischi per la sicurezza, cementificazione, errori nella valutazione delle misure precauzionali per alluvioni e incendi. Una tendenza da contrastare. E i cittadini possono fare la loro parte.
La resistenza gentile
In un mondo dove la bruttezza dell’eccesso – di consumo, di ego, di controllo – sembra avere il sopravvento, la scelta di coltivare fiori in modo naturale è un gesto rivoluzionario. Un atto di resistenza gentile. L'editoriale estivo del direttore di Terra Nuova.