Fiori bio: tutti i segreti per coltivarli sani e belli
homepage h2
Scopriamo, insieme all’esperta Mara Zambelli, come coltivare fiori bio e sostenibili e come progettare e organizzare al meglio una vera e propria flower farm, ricca di colori e profumi, evitando completamente l’utilizzo di prodotti chimici di sintesi.
Scopriamo, insieme all’esperta Mara Zambelli, come coltivare fiori bio e sostenibili e come progettare e organizzare al meglio una vera e propria flower farm, ricca di colori e profumi, evitando completamente l’utilizzo di prodotti chimici di sintesi.
«Coltivare in maniera quanto più naturale possibile è lo specchio di una visione della vita e farlo con i fiori è qualcosa che regala una gioia immensa, a me e a chi i miei fiori li sceglie; non sono solo gli occhi a riempirsi di colori e profumi, ma anche il cuore e l’anima». Mara Zambelli ci fa gli onori di casa nella sua flower farm di circa un ettaro, nelle campagne di Mapello, paesino del bergamasco alle pendici del monte Canto. “Tuliprendi” è il nome di questo luogo incantevole, adiacente all’azienda agricola “Le terrazze del canto” che gestisce con il compagno, luogo che Mara ha reso pressoché unico. Coltiva centinaia di varietà di fiori e piante senza utilizzo alcuno di sostanze chimiche di sintesi, senza nemmeno i prodotti atossici permessi in agricoltura biologica; e ha scelto una filiera cortissima, quella dell’esclusiva vendita diretta, rifornendo privati, ristoranti, fioristi, floral designer e arredatori.
Trovi l’articolo integrale sul numero di luglio della rivista Terra Nuova, che trovi in edicola, nei negozi bio e che puoi anche ordinare comodamente da casa QUI
PER APPROFONDIRE
Qui il libro di Mara Zambelli “Fiori bio. Manuale per la coltivazione sostenibile di fiori da reciso”
Dall’esperienza diretta dell’autrice, il primo manuale dedicato alla coltivazione ecosostenibile di fiori da reciso. Un’opera ricca di suggerimenti pratici per avviare una flower farm, creare un canale di commercializzazione autogestito e trasformare una passione in una professione gratificante e rispettosa dell’ambiente.
«Questo testo colma una lacuna importante: non solo è un manuale chiaro, ben organizzato e di facile consultazione, ma è anche una testimonianza concreta di come l’agricoltura biologica e rigenerativa possano essere applicate con successo alla coltivazione dei fiori» – Tania Torrini, presidente Slow Flowers Italy

____
SCOPRI IL NUMERO DI LUGLIO-AGOSTO DELLA RIVISTA TERRA NUOVA
Il primo mensile del vivere bio: ecologia, alimentazione e salute, benessere, ricette, bioedilizia, agricoltura naturale, esperienze, sostenibilità, ambiente, spiritualità, nuova educazione, solidarietà, comunità e tanto altro
Qui trovi Terra Nuova di LUGLIO e puoi sfogliare gratuitamente un’anteprima
Acquista l’ultimo numero online
Visita www.terranuovalibri.it lo shop online di Terra Nuova
Terra Nuova è anche IN EDICOLA oltre che nei negozi bio e sul nostro shop online
Su www.terranuovalibri.it, lo shop online di Terra Nuova, sono disponibili all’acquisto tutti i nostri libri e naturalmente i numeri della rivista mensile.

Mara Zambelli è stata anche videointervistata da Veggie Channel, con cui Terra Nuova collabora ormai da tempo per offrire una multimedialità di contenuti. Fotografate con il vostro telefono cellulare il codice che trovate nell’articolo “Fiori bio: tutti i segreti per coltivarli sani e belli” (nel tassello #OltreLePagine del numero di luglio della rivista), e accedete ai contenuti speciali multimediali.
E buona visione del video che trovate di seguito