La testimonianza diretta dei soci di Tatawelo, associazione che importa il caffè dal Chiapas nell’articolo “Tatawelo: diario di un caffè” su Terra Nuova Settembre 2012.
Il progetto Tatawelo è nato nel 2003 con l’obiettivo di sostenere la lotta delle comunità indigene zapatiste del Chiapas, per l’affermazione del diritto a vivere dignitosamente sulle proprie terre nel rispetto dell’ambiente e della propria cultura. L’importazione in Italia del caffè coltivato e lavorato nei villaggi gestiti dalle Giunte di Buon Governo Zapatiste, permette a quest’ultime di costruire forme alternative di economia.
L’Associazione Tatawelo segue tutta la filiera e la commercializzazione in Italia del caffè. Grazie ad una rete costituita da gruppi d’acquisto, botteghe del commercio equo e singoli acquirenti, il progetto è sostenuto tramite il prefinanziamento. Pagando il caffè in anticipo, si permette all’Associazione Tatawelo di versare ai produttori una somma che gli consente di acquisire gli strumenti necessari alla raccolta e alla lavorazione del caffè e di affrancarsi da condizioni lavorative prive di ogni dignità.
Nell’articolo “Tatawelo: diario di un caffè” vengono riportati alcuni stralci del diario che racconta l’esperienza di Franscesca, Valentina e Lorenzo, soci dell’Associazione Tatawelo inviati per il progetto.
Il mensile
Terra Nuova non è distribuito in edicola, il modo più semplice e sicuro per riceverlo è abbonarsi. Vi invitiamo a visitare la sezione
ABBONAMENTI nel nostro shop online, dove troverete una ricca gamma di offerte e promozioni.
La rivista, inoltre, si trova in vendita in più di 1200 tra centri di alimentazione naturale, librerie specializzate, botteghe del mondo, ambulatori di medicina naturale e altre realtà che si occupano di consumo critico e sostenibile. Per conoscere il negozio a te più vicino consulta la nostra
MAPPA NEGOZI BIO, effettuando una ricerca nella tua provincia.