Vai al contenuto della pagina

2013: si temono altri uragani devastanti

homepage h2

Un anno terribile per lo sviluppo degli uragani. Un segnale evidente del clima che cambia. Previsti venti superiori ai 180 km all’ora. Determinanti i fenomeni di surriscaldamento dell’Atlantico
Il 2013 è l’anno degli uragani. Dopo le recenti devastazioni di Sandy, si attendono altri violenti uragani per tutto il 2013. Secondo il Centro previsioni climatiche del Noaa (agenzia Usa per gli oceani e l’atmosfera) la stagione degli uragani del 2013 – che in Atlantico va 1° giugno al 30 novembre – vede il 70% di probabilità di avere un numero di uragani superiore alla media.
Gli analisti prevedono 3-6 uragani maggiori, classificati di categoria 3, 4 o 5 con venti superiori a 180 chilometri all’ora, quando in media ce ne sono tre all’anno. Inoltre sono previsti altri 4-5 uragani di categoria 1 o 2, rispetto ai sei della media. In tutto si prevedono 13-20 tempeste che potrebbero arrivare a una forza tale da essere classificate con un nome (con venti di almeno 63 km/h) rispetto alla media di dodici (nel 2012 furono 19). Questa la tabella con i nomi dei prossimi uragani dal 2013 al 2018.
Il clima si fa sempre più minaccioso. Tra i fattori determinanti c’è il forte monsone sull’Africa occidentale, responsabile dell’aumentata incidenza degli uragani in Atlantico che è iniziata nel 1995, ma anche
le temperature più calde della media nell’Atlantico tropicale e nel mar dei Caraibi. Incide però anche l’assenza fenomeno atmosferico chiamato El Niño che attenua la formazione degli uragani – che non dovrebbe svilupparsi.
 «Quest’anno le condizioni dell’oceano e dell’atmosfera nel bacino atlantico produrranno un numero maggiore di uragani e più intensi», ha rimarcato Gerry Bell, capo dei previsori del Noaa. «Queste condizioni includono deboli variazioni dell’intensità e della direzione del vento (wind shear), acque dell’Atlantico più calde e venti provenienti dall’Africa».
Fonte: Corriere.it

Leggi anche

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!