Vai al contenuto della pagina

800 catastrofi per colpa del riscaldamento globale

homepage h2

Oltre 800 catastrofi naturali nel mondo causate nel 2012 dal riscaldamento del pianeta: è la diagnosi del World Watch Institute che ha pubblicato un rapporto documentato.
Il riscaldamento globale si rivela la sciagura che molti temevano. E non vuol dire solo scioglimento dei ghiacciai, ma anche modifiche che stanno facendo la differenza per milioni di persone sulla Terra. Uno studio del Worldwatch Institute ha dimostrato che gli effetti del riscaldamento globale sono molto concreti e solo nello scorso anno hanno provocato oltre 900 catastrofi naturali.
Per la precisione, affermano nello studio i ricercatori, nel 2012 ci sono state 905 catastrofi, di cui 841 (il 93%) sono riconducibili ai cambiamenti climatici. Un danno che, in termini monetari, si traduce in circa 170 miliardi di dollari. Numeri che hanno stracciato il record dell’anno precedente. Per la metà si è trattato di tempeste, e poi ci sono i cosiddetti eventi idrologici come ad esempio le alluvioni, quelli climatologici come la siccità, ondate di freddo ed incendi, e geofisici come eruzioni di vulcani e terremoti. Quest’ultima categoria è l’unica non attribuibile ai cambiamenti climatici, e la dimostrazione che c’è qualcosa che non va è che mentre nel 1980 eruzioni dei vulcani e terremoti rappresentavano il 14% del totale dei disastri naturali, nel 2012 essi sono diventati solo il 7%, il che significa che è aumentato tutto il resto.

Leggi anche

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!