A Parma aria irrespirabile
homepage h2
Nei Pronto Soccorso della città emiliana si sono registrati incrementi significativi di accessi con sintomi legati all’apparto respiratorio e cardio circolatorio e la stessa situazione viene registrata dagli ambulatori dei medici di base.
Senza salute, senza ambiente pulito, il resto è sudore sprecato e inutile” sostiene l’Associazione Gestione Corretta Rifiuti e Risorse di Parma (GCR). “Serve che Parma si appelli ad un summit del bacino padano per varare misure di sistema, chiedendo al Governo misure straordinarie come in caso di calamità naturale, perché questa, pur non essendo naturale, è calamità pura, semplice e spietata.Interrompere le fonti di emissione. Studiare tutti i punti sul territorio dove ci sono imponenti inquinamenti e procedere alla loro bonifica, riduzione, chiusura se necessario. Inquinare deve diventare un reato come tanti altri. Da denunciare e reprimere per legge, in modo efficace e immediato.
L’Associazione Gestione Corretta Rifiuti e Risorse di Parma (GCR) dal 2006 si batte contro la costruzione di un inceneritore a Parma, a 4 km da piazza Duomo, a fianco di Barilla e Chiesi, Ikea e ParmaRetail.