Vai al contenuto della pagina

Basta con i topicidi tossici: parte la causa

homepage h2

Un gruppo di associazioni ambientaliste ha presentato un’istanza legale per sollecitare lo Stato di New York a bandire l’uso di veleni per topi «supertossici» e «responsabili dell’avvelenamento indiscriminato di bambini, animali domestici e fauna selvatica».
Un gruppo di associazioni ambientaliste ha presentato un’istanza legale per sollecitare lo Stato di New York a bandire l’uso di veleni per topi «supertossici» e «responsabili dell’avvelenamento indiscriminato di bambini, animali domestici e fauna selvatica» incluso il Pale Male, la poiana della Giamaica che vive a Central Park, nella città di New York. L’istanza, depositata presso il Dipartimento per la conservazione ambientale, cita rapporti governativi e studi scientifici che documentano l’avvelenamento di oltre 30 specie di fauna selvatica, dall’aquila reale alla volpe. «Non c’è motivo di lasciare sul mercato il peggiore dei
veleni. In commercio ci sono alternative sicure e convenienti, che non uccidono la fauna selvatica e non avvelenano le famiglie», ha detto Jonathan Evans del Center for Biological Diversity, una delle associazioni che ha presentato l’istanza. Gli studi, ha spiegato Evans, hanno riscontrato nel 70% della fauna selvatica testata la presenza di questi veleni, che hanno causato oltre 160 casi gravi di avvelenamento di cani e gatti
l’anno nell’ultimo decennio. Stando ai dati forniti dall’Agenzia ambientale Usa, inoltre, circa 10mila bambini ogni anno sarebbero esposti accidentalmente in casa a veleno per topi. «Chiediamo allo Stato di New York di aprire la strada – ha sottolineato Cynthia Palmer dell’American Bird Conservancy – all’uso di alternative sicure ed efficaci per il controllo dei roditori». 

Leggi anche

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!