Vai al contenuto della pagina

Caccia: carneficina di animali e di uomini

homepage h2

I cacciatori spesso sbagliano mira uccidendo esseri umani: negli ultimi 4 anni ben 114 morti e 303 feriti sul “campo di battaglia”. I dati non migliorano nella stagione venatoria in corso. Più incidenti in Lombardia e Piemonte…
Negli ultimi quattro anni ci sono stati 114 morti e 303 feriti provocati dai pallini dei cacciatori. Non più una faccenda legata alla difesa della fauna e del territorio bensì qualcosa che tocca le persone e la loro incolumità.
Lo scorso sabato (3 novembre 2012) Repubblica lancia un’inchiesta sul tema della caccia assassina, che continua a mietere vittime nel silenzio generale. Osvaldo Veneziano, Presidente Nazionale Arcicaccia ammette che il problema esiste, precisando che “noi da sempre promuoviamo comportamenti che riducano al minimo i rischi”.
“In casa si dovrebbe sempre custodire il fucile in un armadio blindato, per evitare che l’arma venga utilizzata da mani inesperte. Inoltre, il grilletto va tenuto bloccato con un’apposita sicura. In  campagna, invece, per i cacciatori si potrebbe rendere obbligatorio l’abbigliamento ad alta visibilità, in modo da essere facilmente riconosciuti dagli escursionisti. In Italia, inoltre, le doppiette devono rispettare delle distanze di sicurezza dalle case e dalle strade. Il problema, però, è che la presenza di questi luoghi non è mai segnalata. Andrebbero, dunque, aggiunti dei cartelloni che indichino la prossimità di aree sensibili. Certo, non tutti i problemi si risolverebbero così, ma almeno i rischi diminuirebbero”.
È molto amaro il giudizio dell’Associazione Vittime della caccia, piuttosto diffidente sulle raccomandazioni dei cacciatori. Dal 1 settembre al 29 ottobre, l’Associazione ha contato in totale 64 “vittime” (16 morti e 48 feriti). La medaglia di piombo va alla Lombardia con 13 incidenti, di cui 5 mortali e 8 ferimenti; segue il Piemonte con 7 incidenti, di cui 3 mortali; al terzo posto il Veneto: 7 incidenti di cui 1 mortale. Seguono Emilia Romagna e Toscana, 5 incidenti: 1 morto e 4 feriti cada una. E così via una striscia di sangue lunga quanto l’Italia.

Leggi anche

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!