Vai al contenuto della pagina

Economia circolare: l’Europa vuole sapere come la pensi

homepage h2

Su riciclo dei rifiuti ed economia circolare puoi dire la tua. La Commissione Europea ha avviato una consultazione pubblica per raccogliere critiche, idee, proposte sul pacchetto presentato a dicembre
La Commissione Territorio, ambiente, beni ambientali del Senato ha deciso di avviare una consultazione pubblica per acquisire informazioni e valutazioni delle parti interessate in relazione al pacchetto di misure sull’economia circolare, presentato dalla Commissione europea il 2 dicembre scorso.
I contributi saranno presi in considerazione ai fini dell’elaborazione del parere da trasmettere alla Commissione europea nel quadro del dialogo politico. La consultazione è aperta a tutti coloro che desiderano partecipare al processo decisionale europeo con osservazioni sul merito delle proposte legislative.
I cittadini, le autorità pubbliche, le imprese, le Università, i centri di ricerca e tutti gli altri soggetti governativi e non governativi interessati sono invitati a esprimere le proprie riflessioni su alcune questioni relative al contenuto e all’impatto del piano di azione e di ciascuna delle quattro proposte di direttiva.
La consultazione pubblica resterà aperta fino al 1° aprile 2016. Nel mese di maggio la Commissione Territorio, ambiente, beni ambientali organizzerà una conferenza per discutere gli esiti della consultazione.
I contributi devono essere inviati per iscritto, in formato elettronico word e pdf, entro il 1° aprile 2016 all’indirizzo di posta elettronica economiacircolare@senato.it. Ogni contributo deve contenere l’indicazione del soggetto o dell’ente che lo ha predisposto.
Consulta la pagina del Senato  con tutte le informazioni

Leggi anche

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!