Vai al contenuto della pagina

Fermiamo la moria delle api!

homepage h2

Dopo la sentenza dell’Efsa sul rapporto diretto tra nicotinoidi e moria delle api le associazioni agricole e ambientaliste chiedono il blocco definitivo dei pesticidi incriminati. Firma anche tu la petizione entro il 31 gennaio per contrastare la moria delle api!
Lo sterminio delle api continua ad essere impunito. Anche se l’Agenzia europea per la sicurezza alimentare (EFSA) ha pubblicato un parere che condanna i pesticidi contenenti nicotinoidi mettendo in evidenza i rischi che comportano per la vita delle api. Adesso però siamo arrivati alla battaglia finale: tra due giorni, esattamente, il 31 gennaio la Commissione europea deve deliberare sull’eventuale ritiro definitivo dei pesticidi contenenti nicotinoidi.
Slow Food Italia, Unaapi e Legambiente intanto, sulla base della sentenza dell’EFSA, chiedono all’Italia di ritirare una volta per tutte l’autorizzazione all’uso dei prodotti concianti e granulari che decimano api e insetti utili.
Nello studio in effetti si conferma il nesso causale tra l’uso degli insetticidi neonicotinoidi, thiamethoxam, clothianidin e imidacloprid, e la drastica moria nella Ue della popolazione dei preziosi impollinatori, con morie mai attestate prima nei vari Paesi membri, che raggiungono medie annue drammatiche, anche oltre il 30%.
“È la conferma ufficiale e definitiva – commenta Vittorio Cogliati Dezza, presidente di Legambiente – di quanto hanno sostenuto studi e battaglie ambientali portati avanti in questi ultimi anni in Italia da ricerca pubblica, cittadini, associazioni e apicoltori. È pertanto auspicabile che ora si proceda a un stop definitivo all’uso di questi insetticidi neonicotinoidi”.
Sul sito Change.org è possibile firmare la petizione lanciata da Unapi per fare pressione sulla decisione imminente dell’Unione Europea e bloccare una volta per tutte la moria delle api.
Vedi:   http://www.change.org/it/petizioni/messa-al-bando-dei-pesticidi-neonicotinoidi-per-salvare-le-api?utm_source=action_alert&utm_medium=email&utm_campaign=17271&alert_id=djZadUDnLm_WClttpYtPW

Leggi anche

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!