Vai al contenuto della pagina

Sformato di orzo ai peperoni

homepage h2

Uno sformato estivo con orzo e peperoni, senza l’uso di prodotti di origine animale. Per prestare attenzione alla salute, senza rinunciare al gusto.
Sformato di orzo ai peperoni

Uno sformato estivo con orzo e peperoni, senza l’uso di prodotti di origine animale. Per prestare attenzione alla salute, senza rinunciare al gusto.

Ingredienti

  • 350 g di orzo perlato
  • 850 ml d’acqua
  • 1 peperone rosso e 1 verde, 2 porri
  • 4 cucchiai di olio
  • 1 cucchiano di brodo vegetale in polvere
  • 250 ml di panna di soia
  • 1 cucchiaio di shoyu
  • 1 cucchiaino di curry
  • 1 ciuffo di prezzemolo

Procedimento

Mondate i peperoni, lavateli e tagliateli a listarelle.

Pulite i porri, lavateli e affettateli a rondelle sottili; soffriggeteli in un tegame con l’olio per 3-4 minuti. Unite i peperoni, il brodo, il curry e ½ mestolino d’acqua. Continuate la cottura a fuoco medio per 7-8 minuti, facendo assorbire completamente il liquido, infine unite la panna di soia e lo shoyu.

Lavate l’orzo, scolatelo e mettetelo in una casseruola con l’acqua salata. Portate a ebollizione e abbassate il fuoco al minimo. Coprite e continuate la cottura senza mescolare per 35 minuti circa.

Infine unite il composto di peperoni, mescolate il tutto e continuate la cottura per 5 minuti, sempre con coperchio. Trasferite l’orzotto di peperoni nella tortiera, livellatelo con un mestolo e mettetelo in forno caldo a 200° per 25-30 minuti. Lavate e asciugate il prezzemolo e tritatelo.

Sfornate la tortiera, fate intiepidire lo sformato di orzo per qualche minuto, poi capovolgetelo su un piatto da portata. Cospargete in superficie con il prezzemolo tritato e servite.

Foto: Kai Pilger per Pexels

Scegli un’alimentazione sana e naturale

Scopri il ricettario Sformati e torte salate

Il ricettario dedicato alla produzione di squisiti sformati di cereali, golose torte e crostate salate, fantasiose crocchette e sformatini. E trovate anche il “tofolio”, inedito e saporito impasto inventato dall’autore a base di tofu, olio e semi di girasole, che mischiato con diverse farine diventa una “similbrisée” dal sapore friabile e croccante.

Le oltre 100 ricette del libro, tutte vegan e con un’attenzione speciale verso i celiaci, offrono una valida e gustosa alternativa alle paste brisée o frolla convenzionali ricche di grassi idrogenati, farine raffinate, sali, zuccheri e conservanti in quantità.
Vengono proposte le migliori realizzazioni secondo i principi della cucina naturale.
Le splendide foto delle ricette rendono il libro un piacere anche per gli occhi.

In OFFERTA SCONTO su www.terranuovalibri.it

Il ricettario "Sformati e torte salate"

Leggi anche

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!