Vai al contenuto della pagina

Garby, buoni spesa in cambio di bottiglie usate

homepage h2

Un raccoglitore di bottigliette di plastica e lattine prodotto da un’azienda di Caserta, la Garby, si sta diffondendo in tutta Italia e in alcuni paesi europei. Inserendo la bottiglietta si ha in cambio un buono spesa o benzina.
Per ogni bottiglia di plastica o lattina viene elargito un buono che può essere poi speso presso supermercati o distributori di benzina. Ad avere l’idea è stata Garby, azienda campana che ha realizzato un nuovo sistema di recupero dei rifiuti. Si parte da speciali raccoglitori in grado di ridurre, fino a venti volte, il volume di plastica (sia PET che HDPE) ed alluminio e fornire, contestualmente, un ticket con l’importo di quanto “guadagnato” per il conferimento dei rifiuti. Il prodotto compattato prende poi una strada differente da quella dei rifiuti depositati nei normali cassonetti per la differenziata: quanto raccolto viene direttamente trasferito all’azienda di trasformazione che lo fa diventare un nuovo oggetto. Con questa nuova procedura si risparmiano (sia in termini economici che ecologici) i viaggi dei trasferimenti nei vari step della filiera e aumenta considerevolmente anche la quantità effettivamente riciclabile. Nei comuni in cui sono già presenti questi strumenti la raccolta è un successo. Nel solo piccolo paese di San Marco Evangelista, comune in cui ha sede l’azienda, in un solo mese sono state raccolte 50.000 bottiglie pari a 1.500 chili di rifiuto riciclato.
In Italia più di 40 comuni italiani e 160 supermercati hanno già adottato la raccolta di rifiuti che dà buoni sconto sulla spesa, con un grande vantaggio anche in termini occupazionali. E ci sono anche 50 scuole aderenti al progetto: intorno a questi eco-compattatori è nata infatti una serie di iniziative volte a promuovere la cultura del riciclo nei più giovani. A tal fine una serie di apparecchi è stata installata negli istituti in cui sono anche stati organizzati specifici incontri con gli studenti, volti a rendere consapevoli i più giovani di cosa significhi differenziare la propria spazzatura mostrando, praticamente, i risultati di un comportamento virtuoso donando loro gadget prodotti con i materiali di scarto raccolti. Per aderire a questo progetto con la propria attività commerciale o coinvolgendo il proprio comune si può chiedere di ospitare uno degli “eco-cassonetti” tecnologici forniti dall’azienda in comodato d’uso (gratuito) compilando il modulo sul sito www.garby.it, da cui è possibile scaricare anche la mappa con tutti i punti di raccolta già attivi sul territorio nazionale e le relative attività commerciali convenzionate.

Leggi anche

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!