Il referendum antipesticidi snobbato dal comune
homepage h2
Nella sua seduta del 7 e 8 gennaio, il Consiglio comunale di Malles aveva all’ordine del giorno un punto piuttosto semplice: rendere concreta la volontà della popolazione chiaramente espressa nel referendum antipesticidi. Ma a quanto pare il Consiglio ha votato contro l’introduzione nel nuovo statuto comunale del divieto dell’uso dei pesticidi, andando in direzione diametralmente opposta alla volontá dei propri cittadini e dello stesso Sindaco. Ci restano oscure le motivazioni di questo voltagabbana e speriamo in un ravvedimento nella prossima seduta consiliare.
Le iniziative coraggiose non sono estranee nella Regione a statuto speciale. Il principio di precauzione ha portato nel 2014 il Comune di Vallarsa (Tn) ad adottare un Regolamento agricolo, che prevede la possibilità dell’amministrazione di rivalersi nei confronti di chi esercita attività agricole potenzialmente pericolose, per ambiente e abitanti, adottando strumenti di indennizzo.