Vai al contenuto della pagina

Internet consuma troppo

homepage h2

Il risparmio energetico diventa sempre più necessario nella gestione dei server e nel funzionamento dei router, visto che le utenze di internet continuano ad aumentare. Si inaugura la ricerca anche in Italia…
Internet consuma troppo. Il traffico Internet raddoppia ogni tre anni e con esso l’energia necessaria a mantenerlo: un dato di fatto che spinge alcuni scienziati a studiare nuove tecnologie per migliorarne l’efficienza, riducendo i consumi fino all’80%. La rivista Science  di questo mese ospita l’analisi di un ricercatore italiano dell’Università di Catania indicando le possibili strade da seguire. “Alcuni nostri progetti – ha spiegato Diego Reforgiato – puntano a ridurre dell’80% il consumo di energia di internet, un valore che si tradurrebbe in risparmio sia per gli utenti che per le aziende”.
Un obiettivo ambizioso ma raggiungibile e assolutamente necessario: il consumo energetico della sola Telecom Italia nel 2006 era pari all’1% della domanda nazionale ed è andata aumentando costantemente. Circa il 20% dell’energia consumata è utilizzata per i sistemi di raffreddamento e il consumo mondiale dei data center è stimato, nel 2012, a circa 270 TeraWatt ore, pari a circa due terzi dell’energia totale prodotta in Italia.
La crescita della rete – ha spiegato il ricercatore italiano – non è stata accompagnato da un analogo incremento dell’efficienza della rete energetica”. Il problema è oggi quello di trovare un equilibrio tra le esigenze di prestazioni e le limitazioni di utilizzo di energia.
Dal modem di casa ai server e gli altri strumenti per la gestione dei grandi volumi di traffico della rete, i sistemi di risparmio stanno ora superando le difficoltà tecniche e presto renderanno più verde la rete. “Si parte da piccoli accorgimenti sui router, il cosiddetto modem – ha spiegato Reforgiato – basta pensare che un utente medio italiano lo sfrutta solo il 20% del tempo che resta acceso. Basterebbero in questo caso dei sistemi per evitare consumi di energia inutili e avremmo un risparmio in bolletta di almeno 20 euro l’anno”.
Fonte: Ansa Ambiente.

Leggi anche

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!