Internet consuma troppo
homepage h2
Un obiettivo ambizioso ma raggiungibile e assolutamente necessario: il consumo energetico della sola Telecom Italia nel 2006 era pari all’1% della domanda nazionale ed è andata aumentando costantemente. Circa il 20% dell’energia consumata è utilizzata per i sistemi di raffreddamento e il consumo mondiale dei data center è stimato, nel 2012, a circa 270 TeraWatt ore, pari a circa due terzi dell’energia totale prodotta in Italia.
La crescita della rete – ha spiegato il ricercatore italiano – non è stata accompagnato da un analogo incremento dell’efficienza della rete energetica”. Il problema è oggi quello di trovare un equilibrio tra le esigenze di prestazioni e le limitazioni di utilizzo di energia.
Dal modem di casa ai server e gli altri strumenti per la gestione dei grandi volumi di traffico della rete, i sistemi di risparmio stanno ora superando le difficoltà tecniche e presto renderanno più verde la rete. “Si parte da piccoli accorgimenti sui router, il cosiddetto modem – ha spiegato Reforgiato – basta pensare che un utente medio italiano lo sfrutta solo il 20% del tempo che resta acceso. Basterebbero in questo caso dei sistemi per evitare consumi di energia inutili e avremmo un risparmio in bolletta di almeno 20 euro l’anno”.
Fonte: Ansa Ambiente.