Si accorciano le distanze tra cittadini e amministrazioni, anche grazie a un applicazione per smartphone che aiuta a segnalare in tempo reale i problemi riscontrati nel proprio comune
C’è qualcosa che non va nel tuo comune? Una strada con delle buche, una frana, un lampione che non funziona, dei rifiuti abbandonati, un segnale stradale caduto? Segnalare il problema diventa più facile grazie all’app di “Comuni-Chiamo”
Invece di telefonare agli uffici del Comune, cosa che ovviamente si può ancora fare, se si è in possesso di uno smartphone basterà utilizzare l’apposita applicazione.
Il Comune virtuoso di Colorno (Pr) è entrato ufficialmente nella rete di comuni che hanno scelto l’innovativa piattaforma informatica: si tratta di una startup creata da quattro studenti bolognesi che nel giugno del 2013 ha vinto la prima edizione di Social App Italia, una competizione organizzata dall’Università Bocconi di Milano per premiare il miglior progetto di applicazione a elevato impatto sociale.
Attraverso questo servizio i cittadini possono segnalare in tempo reale al comune le problematiche che riscontrano nella vita di tutti i giorni, richiedere l’intervento ed essere costantemente informati sullo stato della propria richiesta.
Si può segnalare in pochi secondi da pc o da smartphone – attraverso un’applicazione disponibile per iOS e Android – ma non solo: “Comuni-Chiamo” permette infatti al comune di inserire agevolmente anche le segnalazioni che arrivano via telefono, mail o direttamente allo sportello dell’Ufficio relazioni con il pubblico. Tutte queste segnalazioni vengono poi gestite dalla piattaforma “Comuni-Chiamo” che, grazie ad un algoritmo, le elabora per aiutare il comune ad individuare le priorità. Con “Comuni-Chiamo” il comune interviene direttamente sui problemi che i cittadini ritengono più urgenti, risparmiando tempo e risorse, e fornendo un servizio efficiente e tempestivo.
Ad oggi “Comuni-Chiamo” è presente
in oltre 30 comuni, da Trieste a Ragusa, e lo utilizzano oltre 600 persone all’interno delle pubbliche amministrazioni. “Siamo molto contenti di questo nuovo servizio – commenta l’Assessore all’ambiente del comune Marco Boschini – che siamo riusciti ad attivare con un costo ridotto grazie alla collaborazione in essere tra la startup e l’Associazione Comuni Virtuosi, di cui siamo ente capofila. Il nuovo servizio riduce drasticamente la distanza tra cittadini e uffici, rendendo più tempestiva la comunicazione reciproca sulle problematiche di tutti i giorni”.
Il servizio dedicato alla città di Colorno è
http://comuni-chiamo.com/cities/colorno.