Vai al contenuto della pagina

Le navi uccidono le balene

homepage h2

Gli incidenti tra navi e balene sono molto frequenti, anche nel Mar Ligure. Un problema a lungo sottovalutato, ma che è una delle principali cause di morte prematura dei cetacei.
Il 20% delle balene muore a causa dello scontro contro una nave, mentre studi approfonditi dimostrano che piu’ del 6% dei cetacei foto-identificati presenta dei segni di mutilazione dovute all’impatto con mezzi in navigazione. Un dato inaspettato e notevole, soprattutto se oltre a questo si mettono anche in conto i rischi di danni strutturali per le circa 220 mila navi mercantili che attraversano il Mediterraneo ogni anno, in particolare proprio nell’area del Santuario dei Cetacei compresa nel Bacino Corso-Ligure-Provenzale. Per sensibilizzare le compagnie di navigazione e i diportisti sulle conseguenze in termini di sicurezza a bordo e sugli aspetti ambientali di questa emergenza, il Santuario Pelagos e l’Accordo sulla Conservazione dei Cetacei nel Mar Nero, nel Mediterraneo e nella Zona Atlantica Contigua (Accobams) hanno organizzato un incontro oggi 26 settembre 2013 allo Yacht Club di Monaco, nell’ambito del Monaco Boat Show, durante il quale verra’ presentato Recept, nuovo sistema di localizzazione delle balene in tempo reale con la presenza di specialisti dei cetacei nel Mediterraneo, testimonianze di comandanti che hanno vissuto delle collisioni e compagnie di navigazione gia’ dotate di questo strumento tecnologico.
Fonte: Corriere

Leggi anche

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!