Vai al contenuto della pagina

Le specie naturali più a rischio

homepage h2

Dalle farfalle monarca alle rane muscose, passando per i grandi squali bianchi e perfino al pino dalla corteccia bianca. Sono dieci le specie naturali più a rischio in tutti gli Stati Uniti descritte nel nuovo rapporto della Endangered Species Coalition.
Dalle farfalle monarca alle rane muscose, passando per i grandi squali bianchi e perfino al pino dalla corteccia bianca. Sono dieci le specie naturali più a rischio in tutti gli Stati Uniti descritte nel nuovo rapporto della Endangered Species Coalition, ente che coinvolge centinaia di organizzazioni naturalistiche e per la conservazione della biodiversità.  L’analisi focalizza l’attenzione degli esperti sulle dieci specie naturali degli Stati Uniti che, pur essendo molto comuni, potrebbero scomparire completamente entro i prossimi decenni. «Ogni giorno che passa i nostri bambini hanno sempre meno probabilità di sperimentare la bellezza della natura», scrivono i ricercatori. Tra queste suscita particolare preoccupazione la popolazione di farfalle monarca, precipitata negli ultimi dieci anni da oltre un miliardo ad appena 33 milioni. A rischio anche le rane: il 95% delle specie presenti nella Sierra Nevada e nella California del Sud si è estinto. Tra le specie marine sono in pericolo anche le balene del Pacifico del Nord, il salmone rosso ed il grande squalo bianco.

Leggi anche

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!