Vai al contenuto della pagina

Marea nera: delfini malati

homepage h2

Due delfini adulti con i denti mancanti, altri con malattie respiratorie e livelli anomali di ormoni sono stati individuati nel Golfo del Messico un anno dopo la fuoriuscita di petrolio dalla piattaforma Deepwater Horizon della Bp: è quanto emerge da uno studio pubblicato su  Environmental Science and Technology.
Due delfini adulti con i denti mancanti, altri con malattie respiratorie e livelli anomali di ormoni sono stati individuati nel Golfo del Messico nel 2011, un anno dopo la fuoriuscita di petrolio dalla piattaforma Deepwater Horizon della Bp, la più grave catastrofe ambientale marina nella storia degli Stati Uniti. È quanto emerge dallo studio pubblicato nel dicembre scorso su Environmental Science and Technology sulla salute dei delfini dopo l’esplosione, nell’aprile del 2010 della piattaforma, che fece finire 4,9 di milioni di barili di greggio nel Golfo del Messico. Nei delfini sono stati riscontrati anche casi di polmonite e di disfunzione epatica. È stato perfino trovato un esemplare femmina che portava un feto morto. La metà dei 32 delfini esaminati al largo della Barataria Bay, in Louisiana, nell’ agosto 2011, sedici mesi dopo la fuoriuscita , erano considerati gravemente malati o in pericolo. «Non ho mai visto un tanto elevato numero di delfini selvatici così gravemente malato », ha detto Lori Schwacke, ricercatrice della US National Oceanic e Atmospheric Agency (NOAA), autrice della ricerca .

Leggi anche

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!