Vai al contenuto della pagina

Meno tasse sul lavoro, più sull’inquinamento!

homepage h2

E’ l’annuncio del ministro irlandese per l’ambiente all’inaugurazione del semestre di presidenza dell’Ue. Togliere gli incentivi che danneggiano il clima e far pagare di più chi inquina di più
Meno tasse sul lavoro più sull’inquinamento! Non è lo slogan di chissà quale partito ecologista italiano, ma la dichiarazione del Ministro dell’Ambiente irlandese, Phil Hogan, che ha inaugurato la presidenza irlandese pro tempore della Ue, e speriamo, una nuova stagione dell’ambientalismo in Europa.
Il ministro ha annunciato un piano d’azione per l’ambiente e una strategia di adattamento ai cambiamenti climatici come punti cardine della presidenza irlandese.
In termini concreti sono quattro i pilastri del programma: una seria attuazione della politica ambientale, una migliore informazione sui rischi, maggiori investimenti e piena integrazione della filosofia ambientalista negli altri ambiti politici. Uno dei primi passi dovrebbe essere proprio quello di eliminare i sussidi alle fonti fossili e trasferire la tassazione dal lavoro all’inquinamento.
Come è noto l’Irlanda ha una tassazione sul lavoro piuttosto ridotta, mentre con l’ultimo governo in carica ha attuato una seria politica di tassazione sull’inquinamento: con la carbon tax si è presentata agli occhi del mondo come un paese innovatore, passato dal baratro economico, ad un vero modello per le politiche ecologiste.
‘Stiamo deliberatamente adottando una posizione ambiziosa sul settimo piano d’azione ambientale – ha spiegato Hogan – e lavoreremo duro per arrivare ad un accordo in prima lettura alla fine della nostra presidenza”. Il che significa raggiungere un’intesa con il Consiglio e l’Europarlamento nell’arco di pochi mesi. Speriamo che non sia la solita promessa a cadere nel vuoto.

Leggi anche

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!