Vai al contenuto della pagina

Raccolta differenziata: solo sette regioni sono ok

homepage h2

Grave il divario tra nord e sud nelle percentuali di raccolta differenziata. Il Terzo Rapporto Anci-Conai sui rifiuti mette in luce un'Italia a due velocità. Il riciclo cresce meno della raccolta differenziata
La raccolta differenziata cresce, ma non è ancora abbastanza. I dati presentati il 30 ottobre nel rapporto del Conai sui dati dei comuni italiani parlano complessivamente di “una produzione di rifiuti che presenta un calo importante tra il 2010 e il 2012, con il riciclo al 38,6% e la differenziata al 39,9%” ma che è comunque ben al di sotto degli obblighi di legge del 50% in termini di peso,  che è l’obiettivo del riciclo al 2020 previsto dal Codice dell’ambiente (Dlgs 152/2006) . Salta all’occhio il dislivello che divide il nord dal sud del Paese, con le regioni settentrionali che sfiorano il 55% di raccolta differenziata, contro quelle meridionali che si fermano al 25%.
Ma vediamo nel dettaglio quali sono le regioni più virtuose.  Sono solo sette quelle che nel 2012 sono andate oltre la soglia del 50% nel riciclo: Piemonte, Valle d’Aosta, Lombardia, Trentino Alto Adige, Veneto, Friuli e Sardegna, quest’ultima unico territorio del Sud.
Secondo Filippo Bernocchi, delegato Anci alla materia dei rifiuti, c’è bisogno di un intervento sul piano normativo che sappia incentivare la raccolta differenziata.“La nuova Tari non può essere basata sul calcolo dei metri quadrati, ma sul principio del ‘chi inquina paga’, in modo da premiare i comportamenti virtuosi”. Una tesi, quest’ultima, alla quale aderisce anche il presidente della Commissione Ambiente Ermete Realacci, che in una lettera inviata al tavolo dei relatori auspica che la tassa venga “modulata in base all’efficienza della raccolta e ai comportamenti virtuosi”.
Il rapporto evidenza la necessità che si spinga molto sul riciclo dato che conferma che nel 2012 la percentuale di avvio a riciclo è cresciuta dell’1,3% rispetto al 2011, contro un incremento della differenziata del 4,4%.
 

Leggi anche

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!