Vai al contenuto della pagina

Sacchetti di plastica: subito le multe

homepage h2

E’ stato approvato dalle commissioni Ambiente e Industria del Senato  l’emendamento presentato dal Senatore Massimo Caleo del PD che fa entrare in vigore, con decorrenza immediata, le sanzioni per chi commercializza sacchetti di plastica che non rispettano la normativa europea UNI EN 11432.
La legge, la cui storia è cominciata con un emendamento del Sen. Francesco Ferrante del PD alla Legge Finanziaria 2007, ha poi visto la definitiva entrata in vigore con il Ministro Prestigiacomo nel 2011 ed è stata successivamente aggiornata dal Governo Monti nel 2012.
L’Italia è stato il primo paese in Europa ad introdurre il divieto e ha fatto da apripista contribuendo – con il sostegno del Ministro Andrea Orlando – alla proposta di nuova Direttiva UE che è stata già esaminata in prima lettura dal Parlamento Europeo che a larghissima maggioranza l’ha integrata, prevedendo, tra l’altro, un’importante riduzione dell’utilizzo dei sacchetti di plastica nei prossimi anni. Il rapido completamento dell’iter europeo è appena stato auspicato a Bruxelles dallo stesso Ministro Galletti durante l’illustrazione del Programma per il Semestre di Presidenza Italiana.

Leggi anche

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!