Vai al contenuto della pagina

Terra Nuova Festival: un successo malgrado il maltempo

homepage h2

Una sfida contro il maltempo che è stata vinta grazie all’impegno di tutti e alla grande partecipazione del pubblico a tutti gli eventi in programma
L’evento era cominciato nel peggiore dei modi. Una pioggia torrenziale sfacciata, insistente, oltre le peggiori previsioni rischiava di spezzarci le ali in partenza. Nella mattina del 2 giugno ci siamo visti sparire il parcheggio principale del Terra Nuova Festival, con un camper che sprofondava lentamente nell’acqua e nel fango. Uno dei luoghi più colpiti da questo insolito nubifragio è stato proprio il comune di Camaiore, in cui si sono susseguite frane e allagamenti.
Nel nostro piccolo grande spazio di Villa Le Pianore alcuni espositori, venuti da ogni parte d’Italia, non riuscivano nemmeno a montare i loro stand. Poi siete arrivati voi, con gli ombrelli sbrindellati dal vento, con le scarpe bagnate, desiderosi di partecipare alle prime conferenze.
Evidentemente questo evento monsonico ha voluto ricordarci che con il clima c’è poco da scherzare.Nel pomeriggio è arrivato il sole. Insieme al pubblico ci hanno raggiunto gli ospiti, Maurizio Pallante prima, preciso e concreto come sempre, e poi Igor Sibaldi, il disobbediente, a incantare il pubblico col suo fine ragionamento.
È stato tutto un po’ più faticoso, ma ce l’abbiamo fatta, siamo soddisfatti…abbiamo sfangato. Il programma è andato avanti con regolarità e le sale della Villa erano sempre piene. Ci sono stati i corsi di cucina, gli spettacoli teatrali, i laboratori creativi. Ci ha raggiunto Nathanael Coste dalla Francia per parlare del suo nuovo film. Al primo sole abbiamo sguainato le balle di paglia sul grande prato ed è cominciato tutto un altro spettacolo. Mentre nel week end è entrato in scena anche il Ciclotto, la giostra a pedali della permacultura. Abbiamo visto i bambini fare capriole sul prato e volare il Piccolo Principe sulla terrazza della villa, sotto la grande canfora. Infine, la domenica è arrivata l’estate, dove tutto procede, senza intoppi. Abbiamo sentito vibrare le corde dei piccoli “Archibaleno”, abbiamo parlato di scuola, di salute, di stili di vita. Ma non è il caso di insistere sul bel programma di questa edizione. La cosa più straordinaria in fondo siete stati voi: i ritrovi improvvisati nelle sale al riparo della pioggia; le esibizioni spontanee di capoeira; le improvvisazioni musicali; i momenti di dibattito, lo scambio dei semi sulle scale del parco. Cose che nel programma ufficiale non c’erano, e che non si possono nemmeno programmare, perché semplicemente…accadono. Diciamo grazie a tutti coloro che hanno scelto di esserci, e che hanno partecipato a questa nuova e antica magia della condivisione. In fondo dietro le nuvole c’è sempre il sole.

Leggi anche

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!