Un progetto partecipativo e sostenibile partendo dai desideri, dai sogni e dalle aspettative, in un luogo costruito con criteri di eco compatibilità.
È l’ora della Toscana in cohousing! Finalmente, verrebbe da dire. Ma prima di tutto bisogno ringraziare un gruppo di creativi, volenterosi, entusiasti progettisti (il gruppo di professionisti Alter.e.coh), cohousing.it che li affianca per promuovere il progetto e realizzarlo al meglio e un territorio, la Toscana, che nel cohousing vede l’opportunità di valorizzare forme di vita alternative e sostenibili e perciò si è reso disponibile a sostenerlo.
È dunque arrivato il momento di chi vuole abitare inToscana, la regione che si merita il cohousing!
Ma per farlo, com’è doveroso in un progetto partecipativo e sostenibile come questo, è da chi desidera viverci che si deve partire, dai loro desideri, sogni, aspettative.
È per questo che nessuno tranne voi, i potenziali futuri abitanti, si permetterà di decidere come progetterete il vostro habitat. Certamente sarà un luogo costruito con criteri di eco compatibilità, risparmio energetico e rispetto delle risorse e dell’ambiente circostante. Certamente sarà un edificio che rispetta le norme e i vincoli progettuali vigenti. Ma allo stesso tempo, sarà un luogo che rispecchia la vostra anima, il vostro sentire, la vostra idea di vita futura. Un posto dove condividere e partecipare sia la chiave di una vita migliore.
Siete tutti chiamati, dunque, a dirci, se lo vorrete, che cohousing sognate, dove vorreste (o vi andrebbe bene) vivere, chi sono i vostri vicini ideali, come pensate di organizzarvi, quali spazi e servizi desiderate…
Questo gruppo appassionatamente innamorato di quello che sta per fare ne terrà conto per realizzare i progetti nascenti in questa splendida regione, di cui vi daremo presto notizia.
Cliccate su
questo link per collegarvi ad un semplice e veloce questionario e partecipare.
La ricerca è rivolta a tutti coloro che pensano che sia possibile migliorare la qualità della vita, attraverso relazioni positive e valori come la sostenibilità sociale, l’ecocompatibilità, le economie di scala, il vicinato solidale. Se conoscete persone che hanno la stessa idea della vita, invitateli a partecipare. Date loro l’opportunità che state dando a voi!