Il direttore di Terra Nuova ospite del Tignano Festival
homepage h2
Nicholas Bawtree, direttore di Terra Nuova, è tra gli ospiti della trentaseiesima edizione del Tignano Festival per l’Ambiente e l’Incontro trai Popoli, che si tiene a Barberino Tavarnelle (Firenze) dal 27 giugno al 20 luglio.
Nicholas Bawtree, direttore di Terra Nuova, è tra gli ospiti della trentaseiesima edizione del Tignano Festival per l’Ambiente e l’Incontro trai Popoli, che si tiene a Barberino Tavarnelle (Firenze) dal 27 giugno al 20 luglio. Il 10 luglio alle 21.30 il direttore di Terra Nuova accoglierà la giornalista Sabrina Giannini, che con la trasmissione Indovina chi viene a cena ha ottenuto l’assegnazione del premio per l’Ambiente, che le verrà consegnato nell’occasione. Alla serata partecipa anche Gloria Germani, ecofilosofa e scrittrice, autrice di “Tiziano Terzani contro la guerra”.
La kermesse ha luogo al Castello di Tignano e propone approfondimenti culturali sulla società e sul mondo, oltre a momenti di riflessione sul ruolo attivo che ciascuno di noi può avere nel processo di tutela dell’ambiente e di costruzione della pace.
Venerdì 27 giugno ore 21.30 avrà luogo l’inaugurazione con il conferimento del Premio Incontro tra i Popoli a Alessandro Bergonzoni. Comico, cabarettista, drammaturgo, scrittore, umorista, attore, artista visivo e paroliere ha sempre preso posizione pubblicamente contro la guerra. Ingresso libero
Sabato 28 giugno ore 21:30 la Notte celtica nel Castello con le musiche irlandesi dei Willos’. Ingresso libero
Giovedì 3 luglio alle 21:15 l’omaggio a Pier Paolo Pasolini per il 50esimo anniversario dalla sua scomparsa. Franco Zabagli del Gabinetto Viesseux di Firenze guiderà l’incontro moderato da Anna Soldani. Saranno proiettati due cortometraggi e si parlerà della “critica alla modernità”.
Sabato 5 luglio ore 21:30 ci sarà l’omaggio al giornalista Giulietto Chiesa. Tra i relatori il figlio Lorenzo Chiesa e i giornalisti Adalberto Gianuario e Franco Fracassi. Ingresso libero
Giovedì 10 luglio alle 21:30 avrà luogo il conferimento del Premio per l’Ambiente alla giornalista d’inchiesta Sabrina Giannini che grazie a trasmissioni come Indovina chi viene a cena ha avvicinato gli Italiani a una conoscenza più approfondita del cibo indagando molte questioni ambientali. Moderano: Nicholas Bawtree, direttore di Terra Nuova; Gloria Germani, ecofilosofa. Ingresso libero
Sabato 12 luglio alle 21:30 sarà la volta del concerto lirico degli artisti dell’Accademia del Maggio Musicale Fiorentino. Ingresso libero
Sabato 19 luglio alle 21:30 la Rino Gaetano tribute band ufficiale, guidata dal nipote Alessandro. Biglietti online su www.tignano.it – Intero€ 15,00 – Soci Unicoop Firenze, ChiantiBanca e Chianti Mutua € 10,00
Il Festival chiuderà domenica 20 luglio alle 21.30 con l’incontro con Sigfrido Ranucci conduttore della trasmissione Report. Ingresso libero
Informazioni: 338 86.80.595 – www.tignano.it
_____
ABBONATI A TERRA NUOVA E SOSTIENI IL PRIMO MENSILE ITALIANO DEL VIVERE BIO!
Dal 1977 Terra Nuova rappresenta un punto d’incontro tra chi cerca uno stile di vita più sano e in armonia col Pianeta e le tante realtà italiane in linea con i principi di ecologia e sostenibilità.
Scegli QUI l’abbonamento che fa per te
Se vuoi farti e fare un regalo che dura tutto l’anno e fa bene al pianeta, scegli di abbonarti a Terra Nuova o di donare ai tuoi amici o familiari l’abbonamento a Terra Nuova!
QUI trovi tutte le informazioni
Per chi si abbona sono disponibili sconti, agevolazioni e vantaggi presso aziende, operatori, strutture che si occupano di servizi, corsi, salute, casa, benessere e tanto altro.
Qui trovi tutti gli sconti per gli abbonati
E con l’abbonamento a Terra Nuova hai anche:
- 2 annunci gratuiti sulla rivista
- spedizioni gratuite per tutti gli acquisti su www.terranuovalibri.it
- un libro in omaggio
