Leggi anche
Survival ha trovato “casa”: nuova sede a Milano
L’associazione Survival International Italia, che da anni difende i diritti dei popoli nativi, ha trovato una sede definitiva in centro a Milano.
Summit dei Popoli, la “contro-COP” in Brasile
In Brasile, mentre dal 10 al 21 novembre si svolge la COP30, dal 12 al 16 si tiene la “contro-COP”, la Cúpula dos Povos (Summit dei Popoli), presso il campus dell’Università Federale del Pará (UFPA).
Economia sociale: l’accesso al credito per il Terzo Settore
Il Terzo Settore per sostenersi ha bisogno di fonti diversificate di entrate e, non ultimo, anche l'accesso al credito. Mentre nelle banche convenzionali quest'ultimo resta molto contenuto, Banca Etica si distingue con una quota molto maggiore.
Banca Etica: «No all’uso dei risparmi per la corsa al riarmo»
Il piano di riarmo europeo «sembra fagocitare la vocazione sociale del risparmio per indirizzarlo verso una corsa al riarmo europeo che sottrae risorse pubbliche e private allo sviluppo sociale e ambientale e al risparmio degli Stati e delle persone»: lo denuncia Banca Etica.
Survival ha trovato “casa”: nuova sede a Milano
L’associazione Survival International Italia, che da anni difende i diritti dei popoli nativi, ha trovato una sede definitiva in centro a Milano.
Summit dei Popoli, la “contro-COP” in Brasile
In Brasile, mentre dal 10 al 21 novembre si svolge la COP30, dal 12 al 16 si tiene la “contro-COP”, la Cúpula dos Povos (Summit dei Popoli), presso il campus dell’Università Federale del Pará (UFPA).
Economia sociale: l’accesso al credito per il Terzo Settore
Il Terzo Settore per sostenersi ha bisogno di fonti diversificate di entrate e, non ultimo, anche l'accesso al credito. Mentre nelle banche convenzionali quest'ultimo resta molto contenuto, Banca Etica si distingue con una quota molto maggiore.
Banca Etica: «No all’uso dei risparmi per la corsa al riarmo»
Il piano di riarmo europeo «sembra fagocitare la vocazione sociale del risparmio per indirizzarlo verso una corsa al riarmo europeo che sottrae risorse pubbliche e private allo sviluppo sociale e ambientale e al risparmio degli Stati e delle persone»: lo denuncia Banca Etica.

