Vai al contenuto della pagina

Terra Nuova

Ambiente

Clima impazzito: anche gli epidemiologi preoccupati

La situazione drammatica della compromissione del Pianeta preoccupa da tempo anche gli epidemiologi, che si sono riuniti nei giorni scorsi a Lecce nel convegno dal titolo “Epidemiologia e diritto alla salute: riaffermare i principi del Servizio Sanitario Nazionale nello scenario attuale futuro”, organizzato dalla Società Italiana di Epidemiologia.

Salute e benessere

Vaccini, è il momento di saperne di più

Sulle vaccinazioni spesso si hanno poche informazioni e raramente sono precise, complete e trasparenti. La scelta vaccinale rischia quindi di diventare una questione di “tifoseria”, secondo lo slogan che in tv viene gridato più forte. Mentre è bene invece che sia una scelta ponderata e basata su dati ed evidenze scientifiche, anche quelle “scomode”, perché in letteratura ci sono

Il Mensile

È uscito il numero di Terra Nuova Novembre 2018

In primo piano: Pianeta Terra: l’ultimo SOS. Dove dobbiamo agire per invertire la rotta? – La riscoperta dei legumi antichi – Castagne: il pane che cade dagli alberi – Influenzati… da virus e allarmismi. Le domande da porsi sul vaccino antinfluenzale – Sui binari della sostenibilità. Riscoprire il treno tra itinerari da sogno e nuove tecnologie per spostarsi in modo più ecologico – Biodinamica e scienza: nuovi orizzonti di intesa – Reportage. Tanti amici da salvare: una selezione di scatti del fotografo Tim Flach, che ci regala la bellezza del mondo animale. – Vauban, il quartiere a impatto positivo – Riabitare il mondo, oltre i suoi confini politici – Spunti di vista: ospitare non è una cosa semplice

Ambiente

Nasce il Gruppo Unitario per le Foreste Italiane

Cittadini, scienziati, ricercatori, medici, biologici e associazioni hanno dato vita al Gruppo Unitario per le Foreste Italiane che scende in campo per «preservare e mantenere il patrimonio forestale del nostro paese» soprattutto dopo l’approvazione del criticatissimo Testo Unico Forestale.

Chiedi all'esperto

Usi gli omogeneizzati? Ecco come sceglierli

Sono ancora molti i genitori che ricorrono agli omogeneizzati industriali per svezzare i propri figli. In questo caso, saper scegliere un prodotto di qualità fa davvero la differenza. Ecco qualche consiglio su come orientarsi nell’acquisto, con uno sguardo ai vantaggi delle preparazioni casalinghe.

L'ultimo numero

Terra Nuova Novembre 2018

In primo piano: Pianeta Terra: l’ultimo SOS. Dove dobbiamo agire per invertire la rotta? – La riscoperta dei legumi antichi – Castagne: il pane che cade dagli alberi – Influenzati… da virus e allarmismi. Le domande da porsi sul vaccino antinfluenzale – Sui binari della sostenibilità. Riscoprire il treno tra itinerari da sogno e nuove tecnologie per spostarsi in modo più ecologico – Biodinamica e scienza: nuovi orizzonti di intesa – Reportage. Tanti amici da salvare: una selezione di scatti del fotografo Tim Flach, che ci regala la bellezza del mondo animale. – Vauban, il quartiere a impatto positivo – Riabitare il mondo, oltre i suoi confini politici – Spunti di vista: ospitare non è una cosa semplice

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!