Vai al contenuto della pagina

Terra Nuova

Salute e benessere

Le regole d’oro per la sauna

La sauna può essere un momento di relax e depurazione, ma occorre affrontarla nel modo giusto per trarne il massimo beneficio senza rischi. Ecco alcuni suggerimenti che naturalmente ognuno dovrà poi commisurare alla propria condizione fisica.

Agricoltura

Il Comitato Valle d’Itria: «Abbattuto l’ulivo testimone scomodo dell’affaire xylella»

«Un ulivo in perfetto stato vegetativo, sebbene positivo a Xylella Fastidiosa da oltre due anni, abbattuto e lasciato a pezzi sul terreno, per giorni. La sua colpa? Essere la prova vivente delle nefandezze che si stanno perpetuando da anni ai danni dei pugliesi e delle nostre terre»: così il Comitato Salvaguardia Ambiente e Territorio Valle d'Itria denuncia quanto accaduto a Cisternino, in Puglia. 

Il Mensile

Non perderti il numero di Terra Nuova Gennaio 2019

In primo piano: Lo Stato 100% bio - La dieta anti-AGE. Come evitare le sostanze tossiche che si sprigionano con alcuni tipi di cottura - Tutta una questione di energia. Un nuovo paradigma di cura - Riportiamo la nascita a casa. Tutti i vantaggi del parto in casa - Ride bene chi usa il dentifricio giusto - Ecoturismo. La sostenibilità prende l’autobus - Hikikomori, giovani in fuga dalla società - Come affrontare la negatività - Reportage. I popoli indigeni sono più ecologisti di noi - Verso un’ecologia affettiva. Restituiamo valore alle emozioni che la natura suscita in noi - Green anarchy: liberiamoci della civiltà - Bioedilizia. La casa ecologica ora si può stampare - Spunti di vista. Tra il dire e il fare c’è di mezzo l’amare…

Alimentazione naturale

Il Terra Nuova Festival a Firenze Bio!

Un'edizione speciale del Terra Nuova Festival alla Fortezza da Basso di Firenze dal 15 al 17 marzo. Tre giorni di incontri in una cornice di grande visibilità per il mondo del biologico. L'occasione migliore per incontrare i nostri autori, in una grande fiera a ingresso gratuito

Ambiente

Tap, nel cemento cromo esavalente oltre i limiti

L'Arpa Puglia ha riscontrato livelli di cromo esavalente oltre i limiti nel cemento del pozzo di spinta per il gasdotto Tap realizzato a San Basilio nel Leccese. Nel luglio scorso il cromo esavalente era stato individuato nella falda acquifera e questo aveva indotto il sindaco di Melendugno a sospendere i lavori. Domenica 20 gennaio manifestazione di protesta contro i lavori organizzata dal movimento No Tap.

Salute e benessere

5G: il Tar obbliga i ministeri a informare i cittadini e la Commissione UE Scheer evidenzia “criticità”

Il Tar del Lazio ha sancito che i ministeri dell'ambiente, della salute e dell'istruzione hanno sei mesi di tempo per avviare campagne informative sui rischi connessi all'uso dei telefoni cellulari, una sentenza particolarmente importante alla luce dell'arrivo del 5G e del possibile innalzamento dei valori limite di esposizione della popolazione. Intanto, il Comitato europeo Scheer ha evidenziato per il 5G criticità sconosciute sui problemi di salute e sicurezza.

Il Mensile

I limiti del pensiero positivo

Dalle trappole del marketing alla sindrome del mondo perfetto. La negatività è sempre presente, ma si può affrontare… condividendo, respirando e camminando. L’intervista a Pino De Sario.

Ecovillaggi e cohousing

Volontariato europeo negli ecovillaggi

Attraverso il Servizio Volontario Europeo è possibile trascorre settimane o mesi all'interno degli ecovillaggi, italiani o stranieri. Per molti è un'esperienza indimenticabile e ricca di spunti per la propria vita. Vi proponiamo la riflessione di Natalie Collins, di nazionalità inglese, avvenuta presso la Comunità di Etica Vivente, in Umbria.

Chiedi all'esperto

Conoscere il Sikkim

Un esempio reale e concreto di come un intero Stato possa passare a un’economia sostenibile ottenendo risultati eccellenti in termini di benessere economico e sociale.

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!