Vai al contenuto della pagina

Terra Nuova

Stili di vita

Biologico: vendite oltre i 5 miliardi

Le vendite nel biologico hanno superato i 5 miliardi di euro nel 2016 tra Italia ed estero, con un incremento del 16,3% rispetto all’anno precedente. Lo conferma anche il Rapporto Bio Bank 2018, che verrà presentato ufficialmente al Sana di Bologna il 7 settembre.

Ambiente

A 15 anni in sciopero per il clima davanti al Parlamento svedese

Una ragazzina di 15 anni protesta con un sit-in da più di dieci giorni davanti al Parlamento di Stoccolma per sensibilizzare il governo e i cittadini sui cambiamenti climatici; e ha annunciato che resterà lì fino al giorno delle elezioni del paese, il 9 settembre. A lei si sono unite altre persone e la sua scelta sta facendo scalpore nel mondo.

Le aziende informano

Una torcia potente per illuminare qualsiasi cammino

Negli ultimi 20 anni, la tecnologia ha fatto passi da gigante, in ogni campo, per questo motivo era inevitabile che anche le vecchie torce con lampadina subissero un notevole upgrade. L'invenzione del LED (diodo ad emissione luminosa) ha reso questo aggiornamento ancora migliore, ideale per sostituire le vecchie lampadine, che le torce hanno utilizzato per decenni.

Il Mensile

È uscito il nuovo numero di Terra Nuova Settembre 2018

In primo piano: Cibo per la salute: Vandana Shiva firma il Manifesto «Food for health» - 3.0: Il Bio che supera se stesso - Tsunami 5G: saremo tutti irradiati. Il governo mette all'asta nuove frequenze nonostante gli studi che attestano i rischi sanitari dovuti all’inquinamento elettromagnetico - Ecocosmesi: igienicamente corretti - Ecoturismo. Shinrin yoku: il bagno di foresta - Speciale VeganFest. Lo spirito vegan conquista il mondo - Migranti e agricoltura: terreni d’incontro - Canapa e ortica: la seconda vita dei filati - Cosa succede in città? In viaggio verso le smart city - Le metro-mappe della sostenibilità - Nuova educazione: insegnanti felici cambiano il mondo - Spunti di vista. Le vere cause dell’immigrazione

L'ultimo numero

Terra Nuova Settembre 2018

In primo piano: Cibo per la salute: Vandana Shiva firma il Manifesto «Food for health» - 3.0: Il Bio che supera se stesso - Tsunami 5G: saremo tutti irradiati. Il governo mette all'asta nuove frequenze nonostante gli studi che attestano i rischi sanitari dovuti all’inquinamento elettromagnetico - Ecocosmesi: igienicamente corretti - Ecoturismo. Shinrin yoku: il bagno di foresta - Speciale VeganFest. Lo spirito vegan conquista il mondo - Migranti e agricoltura: terreni d’incontro - Canapa e ortica: la seconda vita dei filati - Cosa succede in città? In viaggio verso le smart city - Le metro-mappe della sostenibilità - Nuova educazione: insegnanti felici cambiano il mondo - Spunti di vista. Le vere cause dell’immigrazione

Ambiente

Solo 3 chili di rifiuti indifferenziati all’anno: il record delle famiglie di Capannori

“Famiglie rifiuti zero”, non è solo il nome del nutrito gruppo Facebook che dal 2015, in tutta Italia, permette a famiglie e single di confrontarsi sulla riduzione dei rifiuti. “Famiglie rifiuti zero” è anche l’innovativo progetto ideato dal Comune di Capannori (Lu), in collaborazione con il centro Ricerca Rifiuti Zero e Ascit (azienda di smaltimento dei rifiuti comunale), che da un anno e mezzo coinvolge circa 40 famiglie.

Attualità

I lavoratori della cultura scendono in piazza

Il prossimo 6 ottobre si terrà a Roma una manifestazione unitaria dei lavoratori della cultura (beni culturali e spettacolo) per chiedere «che la cultura venga finalmente trattata come merita», spiegano. «È uno dei settori cardine dell’economia Italiana, occorre dare risorse, dignità e riconoscimento a Istituzioni, professionisti e lavoratori del settore».

Il Mensile

La parola agli ulivi

Ci voleva proprio un fumetto per denunciare gli oscuri retroscena dell’abbattimento degli ulivi minacciati dalla Xylella in Puglia. L’altra versione dei fatti, raccontata attraverso disegni e parole che fanno riflettere.

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!