Vai al contenuto della pagina

Terra Nuova

Il Mensile

Scendere a patti con il microbiota

Abbiamo intervistato il dottor Paolo Mainardi, chimico e ricercatore indipendente, ideatore, insieme al dottor Paolo Carta, del Protocollo Re-Start che ha l’obiettivo di potenziare la salute dell’intestino a lungo termine, ricostruendo una flora batterica adeguata, grazie alla dieta bilanciata e l’aggiunta di probiotici e alfa-lattoalbumina.

Il Mensile

Scopri il nuovo numero di Terra Nuova Gennaio 2018

In primo piano: Liberiamoci dal glifosato! - Re-Start: ripartire da un microbiota sano. Il ruolo dei batteri intestinali per la salute - Radice di zenzero: la regina dell’inverno - Parto: gestire il dolore in modo naturale - Bioedilizia: il ritorno dell’aria buona in casa. Le possibilità della ventilazione meccanica controllata - Igiene intima senza errori - Il viaggio vegan. Esce la guida per turisti cruelty free - Consumo critico. Il vero volto dello spreco - Animali. Come aiutarli a superare l’inverno - Popoli nativi. I veri custodi della natura - Tessuto di ginestra: una trama fra l’antico e il moderno - Esperienze: la famiglia a impatto zero - News e appuntamenti dalla Rete italiana villaggi ecologici - Il filosofo moderno? Puoi essere anche tu - Terra Nuova Eventi. La fiera dei miracoli - Terra Nuova dei Piccoli. Non aver paura del lupo (non è cattivo!)

Attualità

Ecco come si fa per non mangiare glifosato

Il glifosato, erbicida definito probabile cancerogeno per l'uomo dallo Iarc, ce lo mangiamo con un sacco di alimenti dove rimane in traccia. E si accumula nel nostro organismo. Ma è possibile evitarlo. E soprattutto è possibile evitarlo anche sui terreni, quando si coltiva. Scopriamo insieme le alternative.

Fai da te

Detox fai da te (e senza rischi)

Stanchezza, malesseri diffusi, irritabilità e cattivo umore possono essere i campanelli d’allarme di un corpo che ha bisogno di disintossicarsi. Ecco i consigli degli esperti per depurarsi in casa con semplicità e in sicurezza, ritrovando leggerezza e benessere.

Il Mensile

Cucina toscana, la tradizione diventa veg

Alcuni tra i suoi più celebri piatti sono a base di carne, ma declinarli in chiave vegetariana è possibile. Dai legumi all’olio, dalle varietà orticole al miele, qualche suggerimento su come usare le eccellenze gastronomiche toscane in ricette gustose, sane e cruelty free.

Agricoltura

Coltivare la terra per coltivare i pensieri

“Coltivare la terra per coltivare i pensieri” è un progetto dedicato alle scuole pubbliche (Primarie e Secondarie di Primo Grado) che è giunto ormai alla quarta edizione ed è promosso da EcorNaturaSì. Ad oggi è attivo in oltre cinquanta istituti scolastici in Italia.

Ecovillaggi e cohousing

Giovani: volete davvero cambiare il mondo?

Le occasioni di formazione e di viaggio negli ecovillaggi europei per i giovani sono stati uno dei migliori risultati del 2017 della Rive, la rete italiana villaggi ecologici. Un modo diretto ed efficace per mostrare ai giovani che è possibile cambiare il mondo con le proprie mani.

Fai da te

Grembiule da pittura

I bambini amano disegnare e pitturare ma così rischiano di sporcare e rovinare i loro abitini. Possiamo realizzare per loro un grembiule, riciclando la stoffa di un vecchio ombrello, e permettergli così di dare libero sfogo alla fantasia.

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!