Alimentazione naturale
Glifosato nelle birre tedesche
Diversi marchi di birre tedesche contengono il diserbante glifosato, rivela un'analisi dell'Istituto per l'ambiente di Monaco. Ecco quali sono (scaricabile il documento integrale con i valori).
Diversi marchi di birre tedesche contengono il diserbante glifosato, rivela un'analisi dell'Istituto per l'ambiente di Monaco. Ecco quali sono (scaricabile il documento integrale con i valori).
Rete Italiana per il Disarmo e le realtà europee di ENAAT si congratulano con il voto nella Sessione Plenaria del Parlamento Europeo, che si è espresso sulla grave situazione umanitaria dello Yemen chiedendo alla vicepresidente della Commissione Federica Mogherini di iniziare un percorso verso l'embargo di armi nei confronti dell'Arabia Saudita.
L’associazione per la Cristallizzazione Sensibile propone un nuovo programma di CORSI-LABORATORI teorico-pratici,a Milano via Sangallo, 34 presso l'Editrice Antroposofica
L'associazione Medicina Centrata sulla Persona: «L'American Journal of Public Health conferma il significativo ruolo sociale della Medicina Omeopatica nella Salute Pubblica».
Alla scoperta di un’antica tecnica d’intonaco completamente naturale, utile per evitare e risolvere il problema dell'umidità grazie alle sue straordinarie caratteristiche di traspirabilità. Ottimo anche per la piacevolezza estetica.
Cascinet è un gruppo di giovani che ha trasformato una cascina di Milano in un hub multiservizi di innovazione agricola, culturale, sociale.
Parte, sulla piattaforma Progressi.org, la nuova fase di pressione sui sindaci, i presidenti di Regione e i parlamentari italiani, per mettere “fuori legge” il TTIP dalle nostre città.
Un container per ampliare il raggio di azione di Funghi Espresso, la giovane e innovativa startup toscana che produce funghi freschi riutilizzando i fondi di caffè del bar
Fitosanitari, trappole, macerati e altre soluzioni per coltivare senza veleni. Curare gli alberi da frutto senza chimica è il nuovo titolo pubblicato da Terra Nuova Edizioni, in offerta SCONTO 15% su www.terranuovalibri.it.
Cambiare il sistema alimentare urbano a cominciare dalla coltivazione di orti con agricoltura rigenerativa, per dare cibo nutraceutico e sostenere la vitalità del suolo
E' stata attivata una piattaforma che servirà per dirimere liti tra venditori e consumatori per acquisti online. Lo strumento è stato reso accessibile dalla Commissione Europea.
Sri Swami Vishwananda è un Maestro spirituale pienamente realizzato proveniente dalle isole Mauritius. Egli è il fondatore e ispiratore del movimento Bhakti Marga. Il messaggio di Swami è molto semplice: JUST LOVE – SEMPLICEMENTE AMA.
Green Hill: la Corte d’Appello ha confermato le condanne di primo grado nei confronti del veterinario Renzo Graziosi, del co-gestore Ghislane Rondot, entrambi condannati a 1 anno e 6 mesi, e del direttore dell'allevamento, Roberto Bravi, a un anno più risarcimento delle spese. Confermata anche la sospensione dalle attività per due anni per i condannati e la confisca dei cani.
Il Tavolo nazionale contro i pesticidi, di cui fa parte anche Terra Nuova, ha inviato ai ministri dell’agricoltura, ambiente e salute una lettera aperta per chiedere che non venga ri-autorizzato il glifosato.
Il cippato di ramaglie fresche è una tecnica di coltivazione innovativa ideata in Francia. I vantaggi sono davvero sorprendenti: completa assenza di irrigazione, lavorazioni ridotte al minimo, nessun trattamento chimico, ottima qualità dei prodotti. Per introdurre il cippato in Italia Terra Nuova Edizioni ha pubblicato il libro "L'orto senz'acqua".
Il sindaco di Caerano, in provincia di Treviso, ha vietato anche quest’anno (come aveva fatto lo scorso anno) l’uso di antiparassitari e pesticidi mentre è in corso la fioritura. Lo scopo: non uccidere le api.
Più di 100 organizzazioni della società civile lanciano l'allarme sull'incontro FAO dedicato alle biotecnologie che si è tenuto a Roma lo scorso 15 febbraio: si prepara all'aperto sostegno agli ogm?
Poter far continuare a vivere la biodiversità è importantissimo e lo si fa anche "dal basso", favorendo lo scambio di semi, come si fa da cinque anni in Piemonte.
Dati, informazioni, grande attenzione da parte del pubblico per il convegno "Vaccinazioni: non un atto di fede" che ha visto sabato 20 febbraio il tutto esaurito al cine-hall Odeon di Firenze.
L’aspettativa di vita sta aumentando, ce lo confermano ogni anno le statistiche: perciò è importante imparare a invecchiare bene! Il nuovo libro "Vita lunga e in salute" offre consigli utili e gustose ricette per mantenere l'energia vitale, la vivacità intellettuale e l'equilibrio psico-fisico.