Vai al contenuto della pagina

Terra Nuova

Il Mensile

Quando ai bimbi manca la natura

Insicurezza, iperattività, piccole fobie, incapacità di concentrarsi e difficoltà a socializzare: sono i disturbi legati alla mancanza di natura vissuta dalle ultime generazioni di bambini.

Attualità

Arena di pace e disarmo a Verona

L’anniversario della Liberazione si è festeggiato a Verona all’arena con un grande raduno nazionale che ha visto i movimenti per la pace, il disarmo, la nonviolenza, la solidarietà ed il volontariato.

Ambiente

Nello smog polveri e batteri

Non ci sono solo le polveri sottili a danneggiare la salute nelle giornate di smog, anche batteri e funghi potenzialmente pericolosi abbondano. Lo afferma uno studio della Tsinghua University.

Agricoltura

Semine ogm: il Tar frena l’avanzata del transgenico

Era molto attesa la sentenza del Tar sul ricorso presentato da un agricoltore friuliano, che già ha seminato mais ogm lo scorso anno, contro il decreto interministeriale che vieta tali semine in territorio italiano. Il Tar ha respinto il ricorso, "salvando" il decreto. Naturalmente Fidenato e il suo team non si arrenderanno e ricorreranno al Consiglio di Stato, ma intanto è arrivato un primo semaforo rosso. Aderisci anche tu alla campagna di Terra Nuova "Stop alle semine ogm".

Ambiente

Imprenditori della montagna: bando per i giovani

C’è tempo fino al 30 aprile per iscriversi e partecipare al progetto ReStartApp, promosso dalla Fondazione Edoardo Garrone con l’obiettivo di incentivare la nascita di nuove giovani imprese sull’Appennino e di contribuire alla progressiva riqualificazione di un’area strategica per il futuro del Paese.

Le Campagne di Terra Nuova

Stop alle semine ogm

In Italia è allarme per le semine ogm che, già avvenute in Friuli con seguito di polemiche e battaglie giudiziarie, potrebbero non arrestarsi. Per questo Terra Nuova lancia la Campagna "Stop alle semine ogm" insieme ad Aiab. Federbio, Associazione Agricoltura Biodinamica, Greenpeace e Slow Food. Intanto è arrivato lo stop dalla giustizia amministrativa a chi vuole un'Italia transgenica. Aderite e mobilitatevi, l'unione fa la forza. 

Genitori e figli

I pediatri: vietare i cellulari sotto i 10 anni

Secondo la Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale l’uso dei cellulari si sta trasformando in un abuso e gli effetti nocivi per la salute sono sempre più evidenti. Per questo i pediatri di questa società scientifica consigliano di vietare  l’utilizzo dei telefonini prima dell’età di 10 anni. 

Attualità

Il festival delle Terre Resistenti

Una terra libera dalle servitù militari, un’agricoltura sana e libera dagli Ogm, la tutela della biodiversità dall’omologazione e del paesaggio dalla cementificazione, una socialità che riparte dalla terra, la costruzione di forme di reddito a partire dal lavoro in agricoltura. Sono i temi che gli organizzatori del Festival Terre Resistenti affrontano a Vicenza, nell’area del Presidio No Dal Molin, dal 24 aprile all’1 maggio. 

Attualità

Comunità e condivisione in Alto Mugello: aperte le adesioni

L’idea è di un gruppo di ragazze che, all’interno dell’associazione polisportiva Artemisia a indirizzo vegetariano e vegano (una delle poche presenti in Italia, se non l’unica) con sede nell’Alto Mugello, vorrebbe creare una comunità ecosostenibile dove condividere pratiche di salute e tempo libero.

Stili di vita

Parabeni nei cosmetici: le regole UE

Proibiti alcuni parabeni nei cosmetici e dubbi su 86 sostanze allergizzanti: è quanto deciso dall’Unione Europea. Ma si può fare molto di più. E i consumatori possono scegliere cosemtici e detergenti naturali e biologici per non correre rischi.

Il Mensile

Tinture per capelli sotto accusa

Sono pericolose soprattutto le colorazioni permanenti, che modificano la struttura del capello in profondità e resistono agli shampoo, ma non da meno lo sono ritenute quelle definite «tono su tono».

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!