Il Mensile
Venite a trovarci… vi aspettiamo in fiera
Due appuntementi per il prossimo fine settimana, all’OlisFestival di Milano e a GolosItalia a Brescia. Terra Nuova vi aspetta con uno stand ricco di offerte e promozioni…Ecco tutte le info
Due appuntementi per il prossimo fine settimana, all’OlisFestival di Milano e a GolosItalia a Brescia. Terra Nuova vi aspetta con uno stand ricco di offerte e promozioni…Ecco tutte le info
Arriva il primo Master on-line in Italia su Nutrizione e Dietetica Applicata allo sport. Ad organizzarlo è l’Università Politecnica delle Marche.
Si sa molto del mondo in cui viviamo, ma quasi nulla di cosa esiste nello spazio. Come rimediare?
Come mai, sette anni fa, le colonie di api hanno cominciato a morire in massa? Un video della scienziata Marla Spivak ne spiega il perchè…
È stato introdotto il rinvio dal 1/1/2014 al 1/1/2015 dell’obbligo di aumento della quota dal 20% al 35% delle fonti rinnovabili per usi termici negli edifici nuovi e ristrutturati. Il Movimento 5 Stelle: così si affossa la green economy
È successo ieri nell’Oceano Australe. Continua la caccia alle balene, malgrado l’opposizione dell’opinione pubblica mondiale. La carne di balena nei supermercati giapponesi
L’associazione “L’uomo che pianta gli alberi” prosegue nella sua sfida: piantare un milione di semi in Sardegna per contrastare la devastazione degli incendi. E Terra Nuova sostiene l’idea.
Ciclabili e trasporto pubblico: così migliora la vita in città. E’ la conclusione cui si giunge dopo avere letto l’edizione 2013 del Transport and Environment Reporting Mechanism (TERM), pubblicata dall’Agenzia europea dell’ambiente (EEA).
Le giornate corte e fredde non ci invitano ad uscire. Nel tepore della nostra casa, programmiamo le attività per il prossimo anno: è il momento dei buoni propositi.
Si è concluso il viaggio che ha condotto in Karnataka (India) un gruppo di 17 italiani, composto da terapisti e medici esperti di ayurveda provenienti da Cagliari, Vicenza, Bergamo, Pescara ed Avellino.
La Commissione europea ha indetto il premio Natura 2000 per riconoscere l’eccellenza nelle migliori pratiche di conservazione del patrimonio naturale in Europa.
Il sommario del mensile Terra Nuova Febbraio 2014, la rivista per l’ecologia della mente e la decrescita felice.
Da sempre Terra Nuova dà voce alle esperienze e alle storie che raccontano di un’altra Italia. Dall’editoriale che apre il mensile di Terra Nuova Febbraio 2014, ecco il Belpaese che ci piace raccontare.
Expo 2015 – Produzione intensiva sostenibile: una contraddizione in termini. Così Aiab critica duramente il lancio svoltosi a Milano dell’attività scientifica verso la manifestazione del 2015.
“Con la cancellazione dell’emendamento della senatrice Dirindin (Pd) al decreto Milleproroghe, è saltata anche la proroga per la registrazione dei farmaci omeopatici attualmente in commercio”. Così il comitato Omeocom sulla spinosa questione delle tariffe e delle pratiche di registrazione imposte da Aifa e governo. Il tema su cui Terra Nuova ha concentrato la campagna di gennaio “Salviamo l’omeopatia”.
Paolo Cacciari, coautore con Bruna Bianchi, Adriano Fragano e Paolo Scroccaro del libro “Immaginare la società della decrescita”, vi invita alla presentazione del testo che si svolgerà in provincia di Brescia il 4 febbraio.
Dopo la segnalazione di alcuni casi di contaminazione da latte di alimenti etichettati come privi, la Società di Firenze rompe ogni rapporto con il produttore di Udine Quality Bio, eliminando dal proprio assortimento i relativi prodotti.
Fermiamo l’ecocidio: un passo avanti verso la costituzione di un tribunale penale europeo dell’ambiente e della salute. Grazie alla Carta di Bruxelles. Il cammino parte dal parlamento europeo.
Un albero per far respirare la terra e far fiorire un ecovillaggio!
In primo piano: Sosteniamo l’agricoltura contadina; Dossier: le vittime dei vaccini; Casa passiva mediterranea; Bambini, carne si o no?; Tafta, nuova minaccia ai diritti dei popoli…