Vai al contenuto della pagina

Terra Nuova

Il Mensile

Dentosofia: incontro gratuito a Roma

Renzo Ovidi, autore dei libri "Denti e salute" e "Perchè i figli della play station hanno di denti storti" vi invita a Roma il 22 novembre per la conferenza Dentosofia: alla ricerca dell'armonia.

Il Mensile

Liberi di imparare

La scuola libertaria rappresenta una forma alternativa di educazione. E' possibile immaginarla e realizzarla? A dialogo con Irene Stella coautrice del libro Liberi di imparare.

Ambiente

Sardegna, clima e cemento

Devastazione e morti in Sardegna proprio mentre a Varsavia si “consuma” la seconda settimana di negoziati sul clima e i geologi ammoniscono: “Gli effetti dei cambiamenti climatici si sommano a quelli della cementificazione selvaggia”.

Ambiente

Chi uccide il polmone della terra?

Torna a crescere la deforestazione in Amazzonia, dopo quattro anni di diminuizione. Sotto accusa la riforma brasiliana sulla protezione delle foreste: secondo gli ambientalisti avvantaggia grandi aziende agricole

Terra Nuova dei lettori

Consapevolezza: le scelte di Michela

Michela ha condiviso con noi la sua storia, la sua scelta di vita più consapevole, il modo che ha trovato di assaporare il suo quotidiano nel rispetto dell’ambiente, a minimo impatto. Abbiamo letto, ci è piaciuto e vorremmo fosse un patrimonio per tutti e di tutti. Ecco qui. Aspettiamo tante altre storie da condividere.

Alimentazione naturale

Patatine fritte, caffè…e cancro!

Patatine fritte, orzo, caffè, biscotti, molti prodotti vegetali cotti alle alte temperature, in forno o attraverso la frittura, sprigionano acrilammide, sostanza ritenuta cancerogena. Allarme negli Usa. In Europa si attendono nuove raccomandazioni dell'Efsa

Ecovillaggi e cohousing

Beni comuni o proprietà privata?

La Rete italiana villaggi ecologici ha partecipato a due tavole di confronto sui Beni Comuni. Come restituire le terre agli abitanti locali? Come evitare lo sfruttamento e la mercificazione dei beni dello Stato italiano? Come contribuire a proteggere i diritti di tutti e quelli di nostra Madre Terra?

Attualità Video

Sandgrains, il film-denuncia contro la pesca globale

Il saccheggio dei mari, la storia di un pescatore di Capo Verde che emigra, poi ritorna e trova il suo villaggio trasformato. La denuncia di “Sandgrains”, il film che lancia un accorato appello contro la devastazione della “pesca globale”. Un successo la prima nazionale.

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!