Stili di vita
La Liguria finanzia il fotovoltaico
La Giunta regionale stanzia un finanziamento per la realizzazione di impianti fotovoltaici e altri interventi di miglioramento della tutela ambientale. Un buon proposito per il 2014
La Giunta regionale stanzia un finanziamento per la realizzazione di impianti fotovoltaici e altri interventi di miglioramento della tutela ambientale. Un buon proposito per il 2014
Produzione agricola e servizi per la cittadinanza, dall'inclusione dei soggetti svantaggiati agli agrinido: l'agricoltura sociale sposa il biologico e diventa un modello di welfare decentrato.
Un buon numero di cittadini di Treviso si sta opponendo all’ampliamento dell’aeroporto cittadino che non farebbe altro che portare ulteriore inquinamento. E il gruppo ha raccolto già numerose firme per chiedere il blocco del progetto aeroportuale. Il documento di protesta è stato poi inviato al sindaco. Vi sottoponiamo le loro motivazioni.
Il sommario del mensile Terra Nuova Gennaio 2014, la rivista per l'ecologia della mente e la decrescita felice.
Patch Adams, il fondatore della clownterapia moderna, ci parla di amore e intenzione, i due cardini del suo straordinario percorso di vicinanza alla sofferenza.
Elisa Capuzzo ha acquistato insieme al compagno Filippo una casa rurale il cui costo era accessibile e la sta ristrutturando con attenzione all'ambiente, alla salubrità e al risparmio. E' la stessa Elisa che ha deciso di farci dono dei suoi preziosi consigli.
Bianco o integrale? Originario, selvaggio o basmati? Nero, rosso… o rosa? Come districarsi tra le tante varietà di un cereale molto amato.
Sul numero di gennaio di Terra Nuova un articolo che raccoglie le testimonianze dei ragazzi che negli ecovillaggi hanno trascorso tutta la loro infanzia e sono cresciuti all'interno di un modello di esperienze di condivisione e rispetto per la natura.
Se l’allattamento al seno si protrae per oltre sei mesi è associato in maniera significativa a un migliore sviluppo delle abilità cognitive, linguistiche e motorie del bambino.
L'incontro del Collettivo Ecologista per il 2014 sarà all’associazione Olis di Montesilvano (Pescara), il 21 e 22 giugno 2014, con inizio per chi viene da lontano al 20 giugno per potersi ambientare e sistemare.
Facciamo mente locale durante i mesi invernali nei quali la terra non richiede lavoro: quali arnesi ci servono per l'orto? Zappa, vanga, badile, rastrello, paletta, zappettino...
La campagna promossa da Terra Nuova "Salviamo l'omeopatia" ha superato le 2500 firme e prosegue a ritmo serrato. Sono tanti infatti i cittadini che si rendono conto di quanto sia a rischio il diritto alla libertà di scelta terapeutica.
La terapia antibiotica a volte non riesce a debellare i batteri. Non esistono solo quelli resistenti agli antibiotici, ma anche quelli persistenti, che restano allo stato dormiente e si risvegliano successivamente
Il 9 gennaio sarà presentata a Firenze un’iniziativa innovativa che vede il coinvolgimento dei cittadini nella sorveglianza della qualità dell’aria. Appuntamento all'università.
Un lavoro molto stressante, sia dal punto di vista fisico che mentale, può portare a più malattie durante la vecchiaia. Lo afferma uno studio finlandese pubblicato dalla rivista Age and Ageing.
Piatti semplici e gustosi per riprendersi dagli eccessi del Capodanno senza rinunciare al piacere della buona tavola. Ecco il menu del dopo feste...
Gli scienziati hanno rilevato concentrazioni molto elevate di cadmio nel riso, principale alimento dei cinesi. Le autorità hanno tenuto a lungo nascosto questa verità. Milioni di ettari di terreno non sono più coltivabili
La Commissione europea non imporrà, almeno per il momento, l’etichettatura delle carni provenienti da discendenti di animali clonati.
I Guarani del Brasile hanno chiesto a Coca Cola di smettere di comprare zucchero dal gigante alimentare americano Bunge, coinvolto in un caso scandaloso di accaparramento di terra. Un recente rapporto di Oxfam infatti, ha rivelato che Coca Cola si rifornisce di zucchero dalla Bunge la quale, a sua volta, compra canna da zucchero dalla terra rubata ai Guarani per produrre biocarburanti “macchiati di sangue indiano”.
In primo piano: Salviamo l'omeopatia; La contaminazione ogm nel mondo; Internet: il ritorno del Grande Fratello; Diabete di Tipo 2: prevenzione e cura...leggi tutto.